La morte di Leonardo a 15 anni: indagini su un possibile istigazione al suicidio

La morte di Leonardo a 15 anni: indagini su un possibile istigazione al suicidio

La tragedia di Leonardo: un suicidio a 15 anni e le accuse alla scuola

Senigallia, Marche – Un dolore immenso, una tragedia che scuote la comunità di Senigallia: Leonardo, 15 anni, si è tolto la vita. Ora, la sua morte lascia dietro di sé un'ondata di interrogativi e accuse rivolte alla scuola e agli stessi coetanei. La legale dei genitori del ragazzo, in un'intervista esclusiva, ha rivelato dettagli agghiaccianti emersi dalle indagini.

Secondo la legale, Leonardo era vittima di bullismo. La situazione era talmente drammatica che il ragazzo avrebbe chiesto al padre di arruolarsi nell'esercito, pur di sfuggire alle vessazioni subite. Un gesto disperato che evidenzia la gravità della situazione vissuta dal giovane. "Le chat sul suo telefono mostrano chiaramente una situazione di istigazione al suicidio", ha dichiarato la legale, sottolineando la presenza di messaggi e conversazioni che sarebbero al vaglio degli inquirenti.

La madre di Leonardo, ancora sconvolta dal dolore, ha espresso tutta la sua rabbia e la sua delusione: "Perché la scuola non ha protetto mio figlio?" La domanda, carica di sofferenza, è rivolta a un sistema che dovrebbe garantire la sicurezza e il benessere dei ragazzi all'interno delle sue mura. La donna chiede giustizia e trasparenza, auspicando che la tragedia del figlio possa servire da monito per evitare che altri giovani debbano affrontare situazioni simili.

L'inchiesta è ancora in corso, ma le testimonianze e le prove raccolte lasciano presagire uno scenario complesso e drammatico. La morte di Leonardo solleva un'allarmante questione sul contrasto al bullismo nelle scuole italiane e sull'importanza di un intervento tempestivo ed efficace da parte delle istituzioni scolastiche e delle forze dell'ordine. È necessario un impegno concreto per garantire la sicurezza e il benessere dei giovani, prevenendo tragedie simili e offrendo loro un supporto adeguato. La sua storia, purtroppo, non deve rimanere isolata ma diventare un punto di partenza per un cambiamento reale.

La redazione è vicina ai familiari di Leonardo e si impegna a seguire gli sviluppi della vicenda.

(19-03-2025 19:37)