Incontro Mattarella-Papa: appello per una voce umana ancora più forte

Incontro Mattarella-Papa: appello per una voce umana ancora più forte

Mattarella augura pronta guarigione a Papa Francesco per il dodicesimo anniversario del pontificato

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio a Papa Francesco in occasione del dodicesimo anniversario della sua elezione al soglio pontificio. Nel messaggio, inviato mentre il Pontefice è ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma, Mattarella ha espresso la sua vicinanza e ha augurato un "pronto ristabilimento" al Santo Padre.

Il Presidente ha sottolineato l'importanza del ruolo di Papa Francesco nello scenario internazionale, definendo la sua "voce più che mai necessaria" in un mondo complesso e segnato da numerose crisi. Dodici anni di pontificato, ha scritto Mattarella, rappresentano dodici anni al servizio dell'umanità, un impegno costante e significativo che ha lasciato un segno indelebile nella storia recente.

Mattarella ha ricordato gli sforzi del Papa per la pace, la giustizia sociale e la difesa dei più deboli. Ha elogiato l'impegno costante di Francesco per il dialogo interreligioso e il suo appello incessante alla fratellanza universale. In un momento di profonda incertezza geopolitica, la leadership morale di Papa Francesco è stata considerata dal Presidente come un faro di speranza e guida per il mondo intero.

Il messaggio del Presidente giunge in un momento delicato, mentre il Papa sta affrontando problemi di salute che hanno richiesto il suo ricovero. La vicinanza e gli auguri di pronta guarigione da parte del Capo dello Stato sottolineano ulteriormente l'importanza del ruolo del Pontefice e il profondo rispetto che la Repubblica nutre per la sua figura. L'augurio di un pronto ristabilimento è stato accolto con favore dalla popolazione italiana e internazionale, che segue con apprensione le notizie sulle condizioni di salute del Papa.

La solidarietà espressa da Mattarella rappresenta un ulteriore segno della forte relazione tra lo Stato italiano e la Santa Sede, un legame storico consolidato nel tempo e rinsaldato dagli sforzi comuni per la promozione dei valori di pace e giustizia nel mondo.
Si attende con ansia un aggiornamento sulle condizioni di salute del Papa e la possibilità di un suo rapido ritorno alle attività pubbliche.

(19-03-2025 10:34)