**Draghi al Senato: l'allarme sull'Europa e i rischi dalla mossa USA.**

```html
Draghi al Senato: "I Dazi USA Minacciano la Competitività Globale e la Sicurezza UE"
Roma, [Data Odierna] - L'ex Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è tornato oggi al Senato per presentare il suo atteso rapporto sulla competitività, un'analisi approfondita delle sfide e delle opportunità che attendono l'economia globale e l'Unione Europea in particolare. Il focus principale del suo intervento si è concentrato sulle implicazioni delle politiche commerciali protezionistiche adottate dagli Stati Uniti e sul loro impatto destabilizzante sull'ordine mondiale.
"L'imposizione di dazi da parte degli Stati Uniti rappresenta uno strappo significativo che mina la stabilità del commercio internazionale," ha dichiarato Draghi con tono grave. "Queste misure, seppur concepite per proteggere l'industria americana, rischiano di innescare una spirale di ritorsioni che danneggerà tutti, compresa l'Unione Europea."
Draghi ha sottolineato come la frammentazione del sistema commerciale multilaterale, causata dalle azioni unilaterali di Washington, possa avere conseguenze dirette sulla sicurezza dell'UE.
"La sicurezza economica è indissolubilmente legata alla sicurezza geopolitica," ha spiegato. "Un'Unione Europea economicamente debole e dipendente da singole nazioni per approvvigionamenti strategici diventa più vulnerabile a pressioni esterne."
L'ex premier ha poi illustrato una serie di raccomandazioni per l'UE, tra cui il rafforzamento del mercato interno, la diversificazione delle fonti di approvvigionamento energetico e lo sviluppo di nuove tecnologie strategiche. Ha inoltre insistito sulla necessità di una maggiore cooperazione tra gli stati membri per affrontare le sfide comuni.
"L'Europa deve parlare con una sola voce," ha concluso Draghi. "Solo un'Unione Europea unita e determinata può difendere i propri interessi e promuovere un ordine mondiale basato su regole."
Il rapporto di Draghi ha suscitato un acceso dibattito tra i senatori, con numerosi interventi a sostegno delle sue analisi e delle sue proposte. Resta da vedere se le raccomandazioni dell'ex premier saranno recepite dal governo e dalle istituzioni europee.
```(