Caso spionaggio: Pegoraro nega l'esistenza di chat Jacobs, parla solo di OSINT

Caso spionaggio: Pegoraro nega l

Inchiesta Spioni: Presenti al Riesame Pazzali, Calamucci e Pegoraro

Milano, - Si è aperta oggi davanti al Tribunale del Riesame di Milano la fase delle richieste di misure alternative alla detenzione per alcuni degli indagati nell'ambito dell'inchiesta sugli "spioni". Una lunga sfilata di imputati, tra cui figure di spicco come Paolo Pazzali e Gianluca Calamucci, si sono presentati per chiedere ai giudici di rivedere le proprie situazioni. L'attenzione è massima, soprattutto per le dichiarazioni rilasciate dall'hacker Alberto Pegoraro, al centro di una delle ramificazioni più complesse del caso.

"Non esistono chat di Jacobs, solo ricerche da fonti aperte", ha dichiarato con fermezza Pegoraro, negando l'esistenza di conversazioni private con personaggi chiave dell'inchiesta, come era stato inizialmente ipotizzato. La sua difesa si basa sulla tesi che le informazioni in suo possesso sarebbero state raccolte esclusivamente attraverso ricerche pubbliche e accessibili a chiunque, smentendo quindi l'accusa di aver ottenuto dati riservati in modo illegittimo.

La strategia difensiva di Pegoraro punta a dimostrare la mancanza di prove concrete a suo carico, tentando di smontare l'impianto accusatorio che lo vede coinvolto in una presunta attività di spionaggio informatico. La sua testimonianza si è rivelata cruciale, influenzando il corso delle udienze e aprendo nuovi scenari investigativi.

Intanto, Pazzali e Calamucci, insieme ad altri indagati, attendono con ansia la decisione del Riesame sulle loro richieste di misure cautelari alternative al carcere. Le loro difese si concentrano sulla sottolineatura del loro ruolo marginale nella vicenda, chiedendo di poter affrontare il processo in libertà.

La complessità del caso richiede un'attenta analisi delle numerose testimonianze e delle prove raccolte. La sentenza del Tribunale del Riesame si preannuncia quindi di fondamentale importanza per lo sviluppo delle indagini e per il futuro degli imputati. Il processo, che promette di essere lungo e tortuoso, si conferma uno dei più importanti casi giudiziari di quest'anno, con ripercussioni potenzialmente significative nel mondo politico e istituzionale.

L'udienza è in corso e aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili.

(19-03-2025 10:19)