Bologna e Firenze in piazza per l'Europa: appuntamento il 5 aprile

Bologna e Firenze unite per l'Europa: appello dei sindaci per la "Piazza per l'Europa"
Sara Funaro, sindaco di Firenze, e Matteo Lepore, sindaco di Bologna, hanno lanciato un appello congiunto per la partecipazione alla manifestazione "Piazza per l'Europa", in programma il 5 aprile. In una lettera aperta, i primi cittadini delle due città hanno sottolineato l'importanza di una forte presenza civica per riaffermare i valori fondanti della comunità europea.
"Oggi, più che mai, sentiamo l’urgenza di impegnarci a promuovere e difendere i valori che ci hanno uniti in questi decenni: democrazia, pace, giustizia sociale e rispetto per l’ambiente", scrivono i sindaci nella loro lettera, evidenziando la necessità di un impegno collettivo in un momento storico complesso, segnato da conflitti e crisi globali.
L'iniziativa, che si terrà a livello nazionale, mira a ribadire l'importanza del progetto europeo e la necessità di una partecipazione attiva dei cittadini per contrastare le forze che ne minano le basi. Funaro e Lepore invitano i cittadini di Firenze e Bologna, ma anche di tutta Italia, a partecipare numerosi all'evento, considerandolo un momento fondamentale per riaffermare l'adesione ai principi di solidarietà, inclusione e progresso che sono alla base dell'Unione Europea.
"La Piazza per l'Europa rappresenta un’occasione preziosa per ribadire il nostro impegno a favore di un’Europa unita, democratica e solidale", aggiungono i sindaci, invitando a mobilitarsi per difendere i valori fondamentali che costituiscono il cuore dell'Unione Europea. L'appello sottolinea il ruolo cruciale delle città, e in particolare di centri storici come Firenze e Bologna, come motori di cultura, progresso e dialogo internazionale.
La scelta del 5 aprile non è casuale: la data è simbolicamente rilevante per ricordare l'impegno costante a favore dell'integrazione europea e della pace. L'evento si preannuncia come un momento di grande partecipazione e dibattito, con la presenza di esponenti della società civile, del mondo politico e istituzionale. Il Comune di Firenze e il Comune di Bologna hanno pubblicato informazioni dettagliate sull'evento sui rispettivi siti web, invitando tutti gli interessati a partecipare.
La partecipazione alla "Piazza per l'Europa" è un'occasione fondamentale per riaffermare il proprio impegno a favore di un futuro europeo fondato sui valori di pace, giustizia e solidarietà.
(