Gas alle stelle: Confindustria accusa speculazioni, serve più controllo

Gas alle stelle: Confindustria accusa speculazioni, serve più controllo

Presidente Mattarella lancia l'allarme: dazi Trump e unità europea cruciali

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ribadito l'importanza dell'unità europea di fronte alle sfide economiche globali, ponendo l'accento sui potenziali rischi derivanti dalle politiche protezionistiche, in particolare quelle connesse ai dazi imposti dall'amministrazione Trump in passato. Mattarella ha sottolineato la necessità di una risposta coordinata e decisa da parte degli Stati membri dell'Unione Europea per contrastare efficacemente tali minacce e proteggere gli interessi delle imprese europee. La sua presa di posizione si inserisce in un contesto di crescente incertezza economica globale, caratterizzato da inflazione e tensioni geopolitiche.

La preoccupazione del Presidente trova riscontro nelle dichiarazioni di esponenti del mondo economico italiano. Confronti con la situazione attuale sono stati richiesti dai vertici di Confindustria, che hanno sottolineato l'importanza di un approccio strategico e collaborativo a livello europeo per affrontare le sfide poste dalle politiche commerciali estere.

Sulla questione energetica, invece, il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ha espresso preoccupazione per l'impatto dei prezzi del gas sull'economia italiana, sottolineando la necessità di una maggiore vigilanza sul mercato. "La situazione attuale è critica", ha dichiarato Bonomi in una recente intervista. "Bisogna intervenire per evitare che l'aumento dei prezzi del gas metta in ginocchio le imprese italiane".

In merito, Marcello Orsini, altro esponente di spicco di Confindustria, ha aggiunto: "Il caro gas rischia di far salire alle stelle i prezzi di tutti i prodotti, colpendo in modo pesante le famiglie e le imprese italiane. È fondamentale una forte azione di regolamentazione e vigilanza sul mercato per evitare speculazioni e garantire la stabilità dei prezzi". Orsini ha anche evidenziato la necessità di diversificare le fonti di approvvigionamento energetico dell'Italia, riducendo la dipendenza dal gas russo e puntando su fonti di energia rinnovabili.

L'appello all'unità europea da parte del Presidente Mattarella e le preoccupazioni espresse da Confindustria riguardo ai dazi e al prezzo del gas mettono in luce la complessità delle sfide che l'Italia e l'Europa si trovano ad affrontare in questo momento. Una maggiore cooperazione e una strategia comune appaiono fondamentali per superare queste difficoltà e garantire la stabilità economica del continente. La situazione richiede un'attenta analisi e un'azione decisa da parte delle istituzioni europee e nazionali per evitare conseguenze negative a lungo termine.

(19-03-2025 06:12)