Ecco un titolo riformulato: **Gasparri all'attacco: "Draghi in Parlamento, voglio sapere come finanzierà gli 800 miliardi"**

```html
Draghi Ritorna in Parlamento: Piano per la Competitività Europea Sotto la Lente del Senato
BROggi, l'ex Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha fatto il suo ritorno al Senato per presentare il suo atteso piano volto a rilanciare la competitività dell'Europa. Un'iniziativa che si preannuncia cruciale in un momento di incertezza economica e geopolitica, e che ha immediatamente suscitato un acceso dibattito tra i senatori. La presenza di Draghi ha catalizzato l'attenzione dei media e del mondo politico, ansiosi di conoscere i dettagli della sua strategia.
BRIl piano, che punta a rafforzare l'economia europea di fronte alle sfide globali, prevede una serie di misure che spaziano dall'innovazione tecnologica alla transizione energetica, passando per il consolidamento del mercato unico. Un'ambiziosa roadmap che, secondo l'ex premier, è essenziale per garantire un futuro prospero e sostenibile per l'Europa. Tuttavia, la sua attuazione solleva interrogativi, soprattutto riguardo alle risorse finanziarie necessarie.
BRTra i senatori che hanno espresso le prime reazioni al piano, spicca Maurizio Gasparri, che ha annunciato la sua intenzione di chiedere chiarimenti all'ex Presidente del Consiglio riguardo alla copertura finanziaria dell'iniziativa. "Chiederò a Draghi da dove prenderà quegli 800 miliardi di euro necessari per realizzare il suo piano," ha dichiarato Gasparri ai giornalisti, sottolineando la necessità di una valutazione accurata dell'impatto economico e del debito pubblico. La questione delle risorse finanziarie si preannuncia come uno dei punti centrali del dibattito parlamentare. Il piano di Draghi, dunque, si prepara ad affrontare un esame approfondito, in un contesto politico sempre più polarizzato.
BRL'intervento di Draghi in Senato segna un momento importante per il dibattito sul futuro dell'Europa, con la speranza che possa contribuire a definire una strategia condivisa per affrontare le sfide che attendono il continente. Si attendono sviluppi nelle prossime settimane, con audizioni e discussioni che promettono di essere intense e decisive.
```(