Crescita economica: serve un'Europa più grande per imprese e asset manager, dice Caselli (SDA Bocconi)

Caselli (SDA Bocconi): Serve un salto dimensionale per sfruttare la ricchezza finanziaria
Stefano Caselli, Dean della SDA Bocconi e docente di Economia degli intermediari finanziari, ha sottolineato l'importanza di un momento storico cruciale per l'economia italiana ed europea. In una recente dichiarazione, Caselli ha evidenziato come la disponibilità di ricchezza finanziaria sia straordinaria, creando un'opportunità unica per accelerare la crescita economica. Tuttavia, ha avvertito che per cogliere appieno questa chance è necessario un salto dimensionale, sia da parte degli asset manager che delle imprese, almeno a livello europeo.
Secondo Caselli, la semplice presenza di capitali non basta. È fondamentale che questi vengano investiti in modo strategico ed efficace, per favorire progetti di sviluppo di lungo termine e ad alto impatto. "Non possiamo permetterci di disperdere questa ricchezza," ha dichiarato il Dean della SDA Bocconi, "Serve una visione più ampia, un'integrazione maggiore tra i diversi attori del mercato e una maggiore capacità di gestire investimenti complessi e di respiro internazionale."
L'affermazione di Caselli si inserisce in un contesto economico caratterizzato da incertezze globali, ma anche da una significativa liquidità disponibile. La necessità di un "salto dimensionale" si traduce nella necessità di creare champions europei, in grado di competere con i grandi gruppi internazionali. Questo richiede, secondo Caselli, una serie di interventi strategici, tra cui: una maggiore attenzione all'innovazione tecnologica, la promozione di una cultura imprenditoriale più ambiziosa e una semplificazione del quadro normativo, al fine di attrarre e facilitare gli investimenti esteri.
Caselli ha inoltre sottolineato l'importanza di una stretta collaborazione tra il mondo accademico, le istituzioni e le imprese, per promuovere la crescita economica e la creazione di valore. La SDA Bocconi, in questo contesto, si pone come un punto di riferimento fondamentale per la formazione di manager e imprenditori preparati ad affrontare le sfide del futuro e a sfruttare al meglio le opportunità offerte dall'attuale contesto finanziario. L'istituzione milanese è impegnata a formare professionisti capaci di gestire in modo efficiente le risorse disponibili e di promuovere uno sviluppo sostenibile e responsabile. Per approfondire le tematiche trattate, si consiglia di visitare il sito della SDA Bocconi.
In conclusione, le parole di Caselli rappresentano un appello all'azione, un invito a non sprecare un'occasione storica per favorire una crescita economica robusta e duratura in Europa, partendo da un'Italia che sappia sfruttare al meglio le proprie potenzialità e le risorse disponibili.
(