Terremoto di magnitudo 4.2 a Potenza, dopo la scossa a Napoli

Terremoto di magnitudo 4.2 scuote la Basilicata: epicentro vicino a Vaglio Basilicata
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è stata registrata alle 10.01 di questa mattina, con epicentro a sei chilometri dal Comune di Vaglio Basilicata. L'evento sismico, secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia INGV, ha avuto una profondità di circa 10 chilometri. La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione della zona e in diversi comuni limitrofi, generando comprensibile preoccupazione. Dopo le recenti scosse che hanno interessato la Campania, in particolare la zona di Napoli, questo nuovo evento sismico riporta l'attenzione sulle zone a rischio sismico del Sud Italia.
Le autorità locali stanno monitorando la situazione e, al momento, non si segnalano danni a persone o cose di rilievo. Tuttavia, le verifiche sono ancora in corso, soprattutto per accertare eventuali lesioni a strutture più fragili. I cittadini sono invitati a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle forze dell'ordine e della Protezione Civile.
La Basilicata, come gran parte del Sud Italia, è una regione ad alta pericolosità sismica. Eventi di questa magnitudo, pur non essendo eccezionali, ricordano l'importanza della prevenzione e della preparazione ad affrontare possibili terremoti più intensi. La conoscenza del comportamento da tenere in caso di sisma è fondamentale per ridurre i rischi e salvaguardare l'incolumità delle persone. È opportuno consultare i siti istituzionali per informazioni dettagliate su come prepararsi ad un terremoto e su come comportarsi in caso di emergenza.
Si consiglia ai cittadini di rimanere informati attraverso i canali ufficiali e di evitare la diffusione di notizie non confermate. La Protezione Civile sta lavorando per fornire aggiornamenti costanti sulla situazione. L'INGV continua il monitoraggio costante dell'attività sismica nella zona, fornendo dati in tempo reale e contribuendo a migliorare la comprensione dei fenomeni sismici che interessano il territorio nazionale. La situazione è costantemente sotto osservazione e ogni eventuale aggiornamento sarà prontamente comunicato.
Il sindaco di Vaglio Basilicata, ha espresso la sua vicinanza alla popolazione e ha confermato che sono in atto tutte le procedure per la verifica della situazione sul territorio. Le scuole sono state temporaneamente chiuse per consentire verifiche sulla stabilità degli edifici. Ulteriori dettagli saranno resi noti nelle prossime ore.
Per rimanere aggiornati sulla situazione, si consiglia di consultare il sito dell'INGV e quello della Protezione Civile.
(