Bergamo: un ricordo Covid al Monumentale

Bergamo: un ricordo Covid al Monumentale

La Chiesa del Monumentale di Bergamo nuovamente vuota: un ricordo doloroso del 2020

Bergamo, un silenzio assordante aleggia ancora una volta nella chiesa del Cimitero Monumentale. I banchi, simbolo di raccoglimento e preghiera, sono stati rimossi, lasciando lo spazio vuoto e spoglio. Una scena che riporta immediatamente alla mente le drammatiche immagini del 2020, quando la stessa chiesa, invece di ospitare fedeli inginocchiati, accolse centinaia di bare, vittime del Covid-19.

Questa svuotamento, avvenuta recentemente, non è legata ad una nuova emergenza sanitaria, ma rappresenta una scelta, probabilmente legata ad esigenze organizzative o di ristrutturazione, all'interno del cimitero. Tuttavia, la coincidenza con la rimozione dei banchi avvenuta durante la prima ondata pandemica non può che suscitare forti emozioni e un profondo senso di commozione in chi ricorda quei giorni difficili.

La memoria del 2020 è ancora viva nella città di Bergamo, che ha pagato un prezzo altissimo durante la prima ondata della pandemia. Le immagini delle bare allineate nella chiesa del cimitero hanno fatto il giro del mondo, diventando un simbolo tragico della devastazione causata dal virus. La rimozione dei banchi, anche se per motivi diversi, riapre inevitabilmente la ferita di quel periodo buio.

La città, che ha saputo reagire con forza e resilienza, ora guarda al futuro, ma non dimentica. La presenza di spazi vuoti nella chiesa del Cimitero Monumentale serve come monito, un promemoria costante del dolore sofferto e della fragilità umana. Un silenzio che sussurra una storia di lutto, speranza e ricordo, invitando alla riflessione e al rispetto per le vittime e per coloro che hanno combattuto in prima linea contro la pandemia.

Per approfondire la storia del Cimitero Monumentale di Bergamo e la sua importanza nel contesto della pandemia, si consiglia la visita al sito del Comune di Bergamo: comune.bergamo.it

È importante ricordare che la memoria è fondamentale per non ripetere gli errori del passato e per costruire un futuro più sicuro e consapevole.

(18-03-2025 13:19)