Vertice Meloni-Salvini-Tajani: unità su Ucraina prima dell'Ue

Vertice Meloni-Salvini-Tajani: unità su Ucraina prima dell

Meloni convoca Salvini e Tajani: unità di governo in gioco prima del Consiglio Ue

Giorgia Meloni si gioca la partita dell'unità di governo, cercando di trovare una linea comune con i suoi vicepremier, Matteo Salvini e Antonio Tajani, prima del cruciale Consiglio dell'Unione Europea. L'incontro, che si è svolto a Palazzo Chigi, è stato caratterizzato da un'atmosfera tesa, con la premier impegnata a limare le divergenze, soprattutto sul tema dell'Ucraina, questione chiave nell'agenda europea. La sfida è di fondamentale importanza: mostrare a Bruxelles e al Parlamento italiano un fronte compatto, evitando crepe che potrebbero indebolire la posizione italiana sulla scena internazionale.

Le tensioni interne alla maggioranza sono note. Le diverse posizioni di Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia, in particolare sull'invio di armi a Kiev, hanno più volte alimentato dubbi sulla tenuta del governo. Meloni, consapevole delle difficoltà, sta cercando di costruire un'alleanza strategica con i suoi alleati, per presentarsi al Consiglio con una voce univoca e forte. Il rischio, altrimenti, è quello di un'immagine di debolezza che potrebbe compromettere la credibilità dell'Italia nel contesto europeo.

L'obiettivo è quello di raggiungere un accordo su una dichiarazione congiunta che rifletta una posizione unitaria del governo italiano sull'Ucraina. Questa dichiarazione dovrebbe poi essere utilizzata come base per le interlocuzioni con gli altri leader europei durante il Consiglio. La sfida è complessa, considerata la delicatezza del tema e la diversità delle sensibilità all'interno della maggioranza. Salvini, in particolare, ha espresso in passato posizioni più ambigue rispetto all'appoggio incondizionato all'Ucraina, creando non poche tensioni.

La riuscita del negoziato di Palazzo Chigi è di importanza cruciale non solo per la credibilità internazionale del governo, ma anche per la sua stessa stabilità interna. Un fallimento nell'ottenere un'unità di fronte a Bruxelles potrebbe infatti aprire nuove crepe all'interno della maggioranza, con possibili ripercussioni anche sulla scena politica interna italiana. In gioco c'è quindi la coesione del governo e l'immagine dell'Italia in Europa. Le prossime ore saranno decisive per capire se Meloni riuscirà a raggiungere l'unità necessaria per affrontare con successo il Consiglio Ue.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati.
Per maggiori informazioni sull'Ucraina potete consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: https://www.esteri.it/

(17-03-2025 08:14)