Ok, ecco un titolo alternativo: **Tajani apre all'Italia come sede di un vertice UE-USA sulla Difesa.**

Ok, ecco un titolo alternativo:

**Tajani apre all

```html

Tajani lancia l'idea: Summit UE-USA sulla Difesa in Italia

Bruxelles, [Data odierna] - Il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha aperto alla possibilità di un incontro di alto livello tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti focalizzato sulla cooperazione in materia di difesa. La proposta è stata lanciata a margine del Consiglio Affari Esteri - Difesa che si è tenuto oggi a Bruxelles.

"Stiamo valutando seriamente la possibilità di organizzare un incontro tra l'UE e gli USA per discutere in maniera approfondita le strategie comuni di difesa," ha dichiarato Tajani ai giornalisti. "E perché no, magari ospitare questo importante evento proprio in Italia."

L'iniziativa, ancora in fase embrionale, mira a rafforzare il coordinamento transatlantico in un contesto internazionale sempre più complesso e incerto. L'Italia, con la sua posizione strategica e il suo ruolo di membro fondatore dell'Unione Europea e alleato chiave degli Stati Uniti, si propone come naturale sede per un confronto di questo tipo.

Non sono ancora stati definiti i dettagli logistici e temporali dell'eventuale summit. Tuttavia, l'annuncio di Tajani segna un passo significativo verso una maggiore collaborazione in un settore cruciale per la sicurezza e la stabilità globale. La discussione, secondo fonti diplomatiche, potrebbe toccare temi come l'innovazione tecnologica nel settore della difesa, la gestione delle crisi internazionali e la lotta al terrorismo.

La proposta italiana arriva in un momento in cui l'Unione Europea è impegnata a rafforzare la propria autonomia strategica nel campo della difesa, senza però rinunciare alla storica alleanza con gli Stati Uniti. Un incontro tra UE e USA in Italia potrebbe quindi rappresentare un'occasione importante per trovare un equilibrio tra queste due esigenze e definire una visione comune per il futuro della sicurezza internazionale.

Si attendono sviluppi nelle prossime settimane, con l'avvio di consultazioni tra le diverse capitali europee e Washington per valutare la fattibilità e le modalità di realizzazione dell'iniziativa.

```

(17-03-2025 04:18)