Ecco un'opzione: **Risoluzione condivisa: un testo che unisce le forze.**

```html
Mandato Ue, la maggioranza trova l'intesa: Meloni pronta al Consiglio Europeo
In serata, filtrano i primi dettagli della risoluzione che il Parlamento si appresta a votare, conferendo così ufficialmente a Giorgia Meloni il mandato per il prossimo Consiglio Europeo in programma giovedì. La bozza sembra aver raccolto un ampio consenso tra le forze di maggioranza, delineando una linea comune su temi cruciali per l'Italia.
Punti cardine della risoluzioneBRLa bozza, secondo indiscrezioni, si concentra in particolare su tre aspetti: la gestione dei flussi migratori, la revisione del Patto di Stabilità e le strategie per il sostegno all'economia nazionale. Sul fronte migratorio, si auspica un maggiore coinvolgimento degli altri Stati membri nell'accoglienza e nella ripartizione dei richiedenti asilo, ponendo l'accento sulla necessità di rafforzare i controlli alle frontiere esterne dell'Unione. BRPer quanto riguarda il Patto di Stabilità, l'obiettivo è ottenere maggiore flessibilità nell'utilizzo dei fondi europei, consentendo all'Italia di proseguire gli investimenti necessari per la crescita e la transizione ecologica. Infine, si richiede un impegno concreto da parte dell'Ue a sostegno delle imprese italiane, attraverso misure che favoriscano l'innovazione, la digitalizzazione e l'internazionalizzazione.
Si attende ora la discussione in Aula e la votazione finale, prevista per domani mattina, che sancirà formalmente il via libera al mandato. Il Governo punta ad un risultato compatto, che possa rafforzare la posizione dell'Italia al tavolo europeo e garantire una voce forte e autorevole nella definizione delle politiche comunitarie.
```(