Ecco un titolo riformulato: **Trump sfida le clemenze di Biden, ma la Costituzione lo frena.**

Ecco un titolo riformulato:

**Trump sfida le clemenze di Biden, ma la Costituzione lo frena.**

```html

Trump Contesta le Grazie Digitali di Biden: Una Battaglia Costituzionale in Corso

La recente ondata di grazie presidenziali firmate digitalmente da Biden ha scatenato una fervente polemica, con l'ex Presidente Trump che ne contesta la validità. Trump sostiene che la firma digitale non rispetti i requisiti formali necessari per la validità di un atto di grazia presidenziale.

BR

L'argomentazione principale si basa sulla presunta mancanza di "autenticità" e "certezza" associata alla firma digitale, in contrasto con la tradizionale firma autografa. Il team legale di Trump ha già annunciato l'intenzione di presentare ricorso formale, mettendo in discussione la legittimità delle grazie concesse.

BR

Tuttavia, numerosi esperti legali sottolineano che la Costituzione americana non specifica esplicitamente la forma in cui debba essere rilasciata una grazia presidenziale. Inoltre, precedenti di altri Presidenti, inclusi atti legislativi firmati digitalmente, suggeriscono che la firma digitale potrebbe essere considerata valida. Un esempio noto è una legge relativa al finanziamento di infrastrutture firmata digitalmente da Biden all'inizio di quest'anno.

BR

La validità delle grazie firmate digitalmente potrebbe finire dinanzi alla Corte Suprema, creando un precedente significativo per il futuro dell'amministrazione presidenziale e dell'uso della tecnologia nel processo decisionale governativo. La decisione finale avrà un impatto profondo sui beneficiari delle grazie e sul panorama politico nazionale.

BR

Visita il sito della Casa Bianca per maggiori informazioni.

```

(18-03-2025 01:19)