Tesla prese di mira? Boom di sticker "anti-Musk".

```html
Tesla nel mirino: l'auto elettrica divisa tra innovazione e polarizzazione politica
L'immagine di Tesla, un tempo simbolo di progresso e sostenibilità, sta subendo una trasformazione complessa. Nata dalla visione di Elon Musk, l'auto elettrica più famosa del mondo si trova oggi a fare i conti con le posizioni sempre più nette e controverse del suo fondatore, al punto da essere associata, almeno per una certa fetta di popolazione, a ideologie politiche ben precise.
Negli Stati Uniti, ma anche in Europa, si registra un aumento significativo della domanda di adesivi anti-Musk da applicare sulle Tesla. L'obiettivo, secondo molti acquirenti, è duplice: da un lato, esprimere il proprio dissenso verso le idee del miliardario; dall'altro, proteggere la propria auto da possibili atti vandalici.
Il fenomeno, seppur marginale, è emblematico di un clima di crescente polarizzazione. L'eco delle opinioni espresse pubblicamente da Musk, spesso in modo provocatorio sui social media, sta influenzando la percezione del brand Tesla, un tempo universalmente associato a valori positivi come l'innovazione tecnologica e la lotta al cambiamento climatico.
Non è chiaro se questa tendenza avrà un impatto significativo sulle vendite a lungo termine, ma è innegabile che Tesla stia attraversando una fase delicata, in cui l'immagine del suo fondatore pesa sempre di più sulla percezione del prodotto. Come influenzerà il futuro del marchio? Solo il tempo potrà dirlo.BRA maggio di quest'anno è stato riportato da alcune fonti come la crescita del brand Tesla è rallentata negli Stati Uniti, una notizia che ha creato scalpore nel mondo dell'automotive.BRÈ disponibile un articolo su The Verge che esplora i dati di un sondaggio sul brand Tesla e l'influenza delle opinioni politiche di Musk.
```(