Gaza, di nuovo sangue: Israele riprende i raid, strage di civili. Ok USA.

```html
Netanyahu: "Agiremo contro Hamas con sempre maggiore forza" - Gaza, tregua finita: Israele bombarda pesantemente: almeno 200 morti. Via libera da Trump?
Gaza, 7 Ottobre 2024 - La fragile tregua tra Israele e Hamas è crollata fragorosamente nelle ultime ore, lasciando dietro di sé una scia di distruzione e, purtroppo, un bilancio di vittime in rapido aumento. Fonti mediche locali stimano che almeno 200 persone abbiano perso la vita a seguito dei pesanti bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza.
Il Premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha rilasciato una dichiarazione poche ore fa, in cui ha promesso una risposta "inequivocabile e con sempre maggiore forza" alle azioni di Hamas. Non sono stati forniti dettagli specifici sull'entità delle operazioni militari future, ma il tono del discorso lascia presagire un'escalation del conflitto.
La comunità internazionale osserva con crescente preoccupazione l'evolversi della situazione. Molti paesi hanno espresso condanna per la rottura della tregua e hanno lanciato appelli per un immediato cessate il fuoco. L'Egitto si è offerto nuovamente come mediatore per cercare di riportare le parti al tavolo delle trattative.
Un elemento che sta sollevando interrogativi è il presunto "via libera" da parte dell'ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, all'azione di Israele. Sebbene non ci siano conferme ufficiali, alcune fonti vicine all'ex Presidente avrebbero lasciato intendere un suo appoggio alle misure intraprese dal governo Netanyahu.
La situazione umanitaria a Gaza è già estremamente precaria, con gravi carenze di acqua, cibo e medicinali. Le agenzie umanitarie stanno lanciando appelli disperati per l'accesso sicuro alla Striscia di Gaza al fine di fornire assistenza alla popolazione civile.
Gli sviluppi delle prossime ore saranno cruciali per determinare l'ulteriore corso del conflitto e l'effettivo rischio di una vera e propria guerra.
```(