Ue a rischio con Trump: Draghi invoca difesa europea e debito comune

Draghi torna a Palazzo Madama: "Emozione e gratitudine per il Parlamento"
Mario Draghi è tornato in Parlamento, un ritorno carico di emozioni, come lui stesso ha ammesso. L'ex Presidente del Consiglio, intervenuto oggi in audizione davanti alle commissioni del Senato e della Camera sul Rapporto sul futuro della competitività europea, ha espresso profonda gratitudine per l'istituzione che ha guidato durante un periodo particolarmente complesso per l'Italia. "Tornare qui dopo la fine del mio mandato è emozionante," ha dichiarato Draghi, "provo tanta gratitudine per quello che questa istituzione ha saputo fare in momenti complicati per il Paese e sta ancora facendo."
L'audizione, secondo Draghi, rappresenta un dibattito decisivo per il futuro dei cittadini italiani ed europei. L'ex premier ha sottolineato l'importanza di affrontare con determinazione le sfide che attendono l'Europa, ponendo l'accento sulla necessità di una maggiore competitività a livello globale. Ha inoltre ribadito la sua preoccupazione per la situazione geopolitica, evidenziando i rischi per l'Unione Europea derivanti da alcuni attori internazionali, "Con Trump, l'UE era in pericolo," ha affermato, sottolineando la necessità di una maggiore autonomia strategica e di una difesa europea rafforzata. In questo contesto, Draghi ha ribadito la sua convinzione che il debito comune sia l'unica strada percorribile per finanziare investimenti cruciali per la crescita e la competitività dell'Unione.
La presenza di Draghi a Palazzo Madama ha attirato l'attenzione di numerosi osservatori politici, sottolineando il peso della sua figura nel dibattito pubblico italiano ed europeo. Le sue parole, cariche di esperienza e autorevolezza, hanno rappresentato un importante contributo alla discussione sul futuro dell'Europa e sulle sfide che attendono l'Italia. L'audizione si è conclusa con un'ampia sessione di domande e risposte, durante la quale Draghi ha approfondito ulteriormente i temi della competitività, della sicurezza e della necessità di una maggiore integrazione europea.
Seguiremo gli sviluppi della discussione e le eventuali conseguenze politiche di questo importante intervento. Per ulteriori approfondimenti sull'audizione e sulle dichiarazioni di Draghi, vi invitiamo a consultare le fonti ufficiali del Senato e della Camera dei Deputati. Senato della Repubblica
Camera dei Deputati
(