**"Trump sfida la magistratura: immigrazione e amnistie al centro dello scontro."**

```html
Scontro Istituzionale negli USA: Immigrati Venezuelani al Centro della Tempesta
La politica statunitense sull'immigrazione è nuovamente al centro di un acceso dibattito, con una serie di eventi che hanno innescato una vera e propria crisi istituzionale. La vicenda ha preso il via quando due aerei, presumibilmente finanziati da fondi statali, hanno trasportato circa 250 immigrati venezuelani a El Salvador. L'operazione, le cui motivazioni restano avvolte nel mistero, ha sollevato immediate proteste da parte di diverse organizzazioni per i diritti umani, che l'hanno definita un atto crudele e disumano.
Nel frattempo, l'ex Presidente si è scagliato contro diverse decisioni dell'attuale Amministrazione, con un focus particolare sulle politiche migratorie e sulle nomine giudiziarie. In un recente comizio, l'ex Presidente ha promesso di "annullare" uno degli ultimi atti dell'ex presidente democratico, senza specificare di quale si tratti. Questa dichiarazione ha alimentato ulteriormente le tensioni, già elevate a causa della situazione degli immigrati venezuelani.
Le critiche dell'ex Presidente si sono concentrate anche sulle scelte dell'Amministrazione in materia di immigrazione e giustizia penale. L'ex Presidente ha espresso forte dissenso nei confronti delle politiche che limitano le deportazioni e ha criticato aspramente le scelte dell'attuale amministrazione sulle grazia, affermando che si tratta di un "oltraggio" alla giustizia.
La situazione è in continua evoluzione e si prevede che nei prossimi giorni assisteremo a ulteriori sviluppi e prese di posizione da parte delle diverse forze politiche in campo. Resta da vedere come si evolverà questo scontro e quali saranno le conseguenze per la politica interna e per i rapporti internazionali degli Stati Uniti.
```(