Tragedia sugli sci in provincia di Belluno: una vittima

Tragedia sugli sci in provincia di Belluno: una vittima

Tragedia sulle Dolomiti: Valanga travolge tre scialpinisti, una donna morta

Una tragedia ha sconvolto le Dolomiti Bellunesi. Una valanga, staccatasi nel pomeriggio di oggi, ha travolto tre scialpinisti impegnati in un'escursione fuori pista. Le operazioni di soccorso, avviate immediatamente grazie all'allerta lanciata da alcuni testimoni, sono state particolarmente complesse a causa delle difficili condizioni del terreno e della notevole quantità di neve.

Purtroppo, il bilancio è drammatico: una donna è morta. Le sue condizioni sono apparse subito gravissime e nonostante l'immediato intervento del personale del Soccorso Alpino e dei Vigili del Fuoco, non c'è stato nulla da fare. Gli altri due scialpinisti, un uomo e una donna, sono stati estratti dalle macerie nevose e trasportati in ospedale. Al momento le loro condizioni sono serie, ma non sarebbero in pericolo di vita. Le autorità stanno ancora lavorando per ricostruire con precisione la dinamica dell'incidente e accertare le cause della valanga.

La zona, nota per la sua bellezza selvaggia ma anche per l'elevato rischio valanghe, era stata segnalata come ad alto pericolo già nelle scorse ore. Le previsioni meteorologiche avevano infatti previsto forti nevicate e un aumento del rischio di slavine. L'episodio solleva ancora una volta l'importanza di prestare la massima attenzione e di rispettare le indicazioni di sicurezza in montagna, informandosi sulle condizioni del manto nevoso e sul livello di rischio valanghe prima di intraprendere qualsiasi escursione fuori pista.

Sul posto sono intervenuti numerosi mezzi di soccorso, tra cui elicotteri, ambulanze e squadre di soccorso alpino. Le operazioni di recupero sono durate diverse ore. Le autorità locali esprimono profondo cordoglio per la vittima e vicinanza alle famiglie coinvolte in questo doloroso evento. Si raccomanda a tutti gli appassionati di montagna di consultare regolarmente i bollettini nivometeorologici prima di avventurarsi in percorsi a rischio, utilizzando risorse come il sito del Centro Meteo Montano per avere un quadro aggiornato della situazione.

L'inchiesta è ancora in corso per accertare ogni dettaglio della tragedia e per comprendere se siano state rispettate tutte le norme di sicurezza. L'incidente rappresenta un monito sulla necessità di una grande prudenza e sulla consapevolezza dei rischi connessi alle attività in montagna, soprattutto in periodi caratterizzati da abbondanti nevicate e condizioni meteo avverse. Il ricordo della vittima rimarrà scolpito nel cuore di chi conosceva la passione per la montagna e il rispetto che essa impone.

(17-03-2025 08:12)