"Starnone: la libertà politica si tutela, non si conquista con la violenza."

```html
Starnone: "La libertà politica si difende senza la corsa agli armamenti"
Napoli, [Data odierna] - In un periodo storico segnato da tensioni internazionali e crescenti timori per un conflitto globale, lo scrittore Domenico Starnone interviene con una riflessione lucida e appassionata sul ruolo della politica e della difesa della libertà.
In un recente dibattito, Starnone ha espresso preoccupazione per la percezione della forza legata esclusivamente alla potenza militare: "La forza è rappresentata dagli arsenali dei due o tre imperi che si stanno preparando a giocarsi a dadi il pianeta", ha affermato. Un'immagine forte, che evoca uno scenario distopico e pericoloso.BR
Tuttavia, lo scrittore non si limita a denunciare i rischi di una nuova corsa agli armamenti. Afferma con convinzione la necessità di difendere la libertà politica, ma sottolinea che questa difesa non può e non deve passare attraverso l'escalation militare: "Va difesa la libertà politica ma senza corsa alle armi", ha ribadito.BR
Starnone suggerisce, implicitamente, un approccio alternativo, basato sul dialogo, sulla diplomazia e sulla ricerca di soluzioni pacifiche ai conflitti. Un appello alla responsabilità della classe politica, affinché si impegni a costruire un futuro di pace e prosperità, anziché alimentare la spirale della violenza.BR
Le parole di Starnone risuonano particolarmente in un momento in cui il dibattito pubblico è spesso polarizzato e dominato da posizioni estreme. Il suo invito alla riflessione e al ragionamento critico rappresenta un contributo prezioso per orientarsi in un contesto complesso e incerto. Un contributo che invita a non cedere alla paura e alla rassegnazione, ma a credere nella possibilità di costruire un mondo più giusto e pacifico.
Per ulteriori informazioni sullo scrittore: Domenico Starnone - Wikipedia
(