Scuole evacuate dopo scossa sismica a Potenza (magnitudo 4.2)

Terremoto a Potenza: scossa di magnitudo 4.2, città in allerta
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.2 ha colpito Potenza nel pomeriggio di oggi, provocando la fuga di molte persone dalle abitazioni e la sospensione delle attività didattiche in numerose scuole.
Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia INGV, l'evento sismico si è verificato alle ore (inserire ora precisa dell'evento, verificare su siti ufficiali INGV) con epicentro a (inserire coordinate geografiche precise dell'epicentro, verificare su siti ufficiali INGV) a una profondità di (inserire profondità, verificare su siti ufficiali INGV) km.
La scossa, avvertita distintamente dalla popolazione, ha generato un comprensibile momento di paura. Molti cittadini sono scesi in strada, raggruppandosi nei pressi di aree aperte e lontane da edifici. Le scuole di ogni ordine e grado sono state immediatamente evacuate, come da protocollo in situazioni di emergenza sismica. Al momento, per fortuna, non si registrano danni a persone o cose di rilievo, anche se le autorità stanno effettuando verifiche approfondite sul territorio per accertare eventuali problematiche strutturali meno evidenti.
I vigili del fuoco sono intervenuti per garantire la sicurezza e fornire assistenza alla popolazione. Sono in corso controlli su infrastrutture strategiche, come ospedali e strade principali, per escludere la presenza di crepe o cedimenti. Il sindaco di Potenza, (inserire nome del sindaco), ha rilasciato una breve dichiarazione rassicurando i cittadini e invitando alla calma, pur sottolineando l'importanza di rimanere informati attraverso i canali ufficiali. "Stiamo monitorando costantemente la situazione" ha dichiarato il primo cittadino, "e siamo pronti ad intervenire in caso di necessità."
La Protezione Civile regionale è in stato di massima allerta e sta coordinando le operazioni di controllo e soccorso. Si raccomanda alla popolazione di attenersi alle indicazioni delle autorità e di mantenere la calma, evitando la diffusione di notizie non ufficiali. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti nelle prossime ore.
Seguite gli aggiornamenti ufficiali dell'INGV e della Protezione Civile per rimanere informati sull'evolversi della situazione.
(