Scossa sismica a Potenza (magnitudo 4.2): evacuazioni scuole e uffici

Terremoto a Potenza: Scossa di magnitudo 4.2, città nel panico ma senza danni
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.2 ha colpito Potenza nel pomeriggio di oggi, causando momenti di paura tra la popolazione. Molte persone sono scese in strada in preda al panico, mentre le attività didattiche nelle scuole sono state immediatamente sospese per consentire l'evacuazione degli edifici. Al momento, per fortuna, non si registrano danni a persone o cose, ma la paura è stata palpabile.
La scossa, avvertita distintamente anche nei comuni limitrofi, ha provocato una fuga precipitosa da uffici e abitazioni. Testimoni raccontano di aver sentito un boato improvviso seguito da una forte vibrazione. "È stato un momento terribile" ha dichiarato una cittadina incontrata nei pressi del centro storico, "ho sentito tremare tutto sotto i piedi, è stato istintivo uscire subito per strada".
Le autorità locali hanno immediatamente attivato le procedure di sicurezza, predisponendo controlli strutturali sugli edifici pubblici e privati. I vigili del fuoco sono intervenuti per verificare la situazione e rassicurare la popolazione. La Protezione Civile regionale ha diffuso un comunicato stampa informando sulla magnitudo del sisma e rassicurando sulla mancanza di danni significativi. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha confermato i dati, fornendo dettagli sulla localizzazione dell'epicentro e sulla profondità del terremoto.
Nonostante la mancanza di danni, l'episodio ha riacceso l'attenzione sulla sismicità della zona e sull'importanza della prevenzione. Le scuole resteranno chiuse in via precauzionale per consentire ulteriori verifiche sulla stabilità degli edifici. La situazione è costantemente monitorata dalle autorità, che invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni fornite. Si consiglia di rimanere aggiornati attraverso i canali ufficiali di informazione, evitando la diffusione di notizie non confermate.
L'evento, seppur spaventoso, sottolinea ancora una volta la necessità di essere preparati ad affrontare situazioni di emergenza e di avere a disposizione un piano di evacuazione in caso di sisma. Il ricordo di terremoti più devastanti del passato, rimane vivo nella memoria collettiva, rendendo ancora più significativo questo momento di paura e apprensione.
(