**Rallentamento globale: l'OCSE rivede al ribasso le stime per l'Italia, crescita del PIL allo 0,7%.**

**Rallentamento globale: l

```html

Ocse: Frenata per l'Italia, Pil a +0,7%. Pesano Dazi e Tensioni Geopolitiche

ROMA - La crescita economica italiana subisce un brusco rallentamento, rivista al ribasso dall'Ocse. Le previsioni per quest'anno indicano un aumento del Prodotto Interno Lordo (PIL) limitato allo 0,7%, un dato che riflette le crescenti difficoltà a livello globale. BR

L'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse) ha espresso serie preoccupazioni riguardo all'impatto delle tensioni geopolitiche internazionali e delle politiche commerciali protezionistiche, in particolare l'introduzione di dazi. Questi fattori, combinati con un'inflazione persistente, stanno erodendo il potere d'acquisto delle famiglie e frenando gli investimenti delle imprese. BR

"L'incertezza è il principale nemico della crescita", ha sottolineato il Segretario Generale dell'Ocse, Mathias Cormann. In un contesto internazionale sempre più volatile, le aziende tendono a rimandare le decisioni di investimento, con conseguenze negative sull'occupazione e sulla produzione. BR

L'Ocse avverte che il rischio di una recessione tecnica, seppur non imminente, è aumentato. Per stimolare la crescita, l'organizzazione raccomanda al governo italiano di implementare riforme strutturali volte a migliorare la competitività del sistema produttivo e a semplificare la burocrazia. BR

Le prossime mosse del governo saranno cruciali per invertire la tendenza e riportare l'economia italiana su un sentiero di crescita sostenibile. Sarà necessario un impegno congiunto di tutti gli attori economici e sociali per affrontare le sfide che si presentano.

```

(17-03-2025 13:45)