Nella capitale, festeggiamenti per la ricorrenza dell'Unità d'Italia.

Nella capitale, festeggiamenti per la ricorrenza dell

```html

Roma celebra il 163° Anniversario dell'Unità d'Italia

Roma, 17 marzo 2024 - La capitale si è vestita a festa per celebrare il 163° anniversario della proclamazione dell'Unità d'Italia. Cerimonie solenni e manifestazioni culturali hanno animato la giornata, ricordando il momento storico in cui, nel 1861, il Parlamento italiano proclamò Vittorio Emanuele II Re d'Italia.

Il Presidente della Repubblica ha deposto una corona d'alloro all'Altare della Patria, onorando la memoria dei caduti per l'indipendenza e l'unità del Paese. Un gesto simbolico, ha sottolineato il Capo dello Stato, per riaffermare i valori fondanti della nostra Repubblica.

In Piazza del Quirinale, si è svolto il tradizionale cambio della guardia con il picchetto d'onore, accompagnato dalle note dell'Inno di Mameli eseguito dalla banda dell'Esercito. Un evento che ha attirato numerosi turisti e cittadini, desiderosi di partecipare alle celebrazioni.

Il Ministro della Cultura ha inaugurato una mostra dedicata al Risorgimento presso il Museo Centrale del Risorgimento al Vittoriano. L'esposizione presenta documenti storici, cimeli e opere d'arte che ripercorrono le tappe fondamentali del processo di unificazione nazionale.

Anche le istituzioni scolastiche hanno partecipato attivamente alle celebrazioni, con iniziative volte a sensibilizzare i giovani sull'importanza della storia e dell'identità nazionale. "È fondamentale trasmettere alle nuove generazioni il valore dell'unità e della coesione sociale", ha dichiarato il Ministro dell'Istruzione.

In serata, un concerto speciale al Teatro dell'Opera ha concluso le celebrazioni ufficiali, con l'esecuzione di brani musicali ispirati al Risorgimento e alla storia d'Italia.

Le celebrazioni per il 163° anniversario dell'Unità d'Italia rappresentano un'occasione per riflettere sul passato, valorizzare il presente e guardare al futuro con rinnovato spirito di unità e di collaborazione.

Per maggiori informazioni sulle celebrazioni, è possibile consultare il sito del Quirinale: www.quirinale.it

```

(17-03-2025 07:00)