Mosca: nessuna reale volontà di pace per l'Ue

Mosca: nessuna reale volontà di pace per l

Kallas: Forte sostegno politico al piano di aiuti militari per Kiev - Ue: Mosca non vuole la pace

La Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e la Prima Ministra estone Kaja Kallas hanno ribadito il fermo impegno dell'Unione Europea nel sostenere l'Ucraina nella sua lotta contro l'aggressione russa. Durante una conferenza stampa congiunta a Tallinn, Kallas ha sottolineato l'ampio sostegno politico all'interno dell'Ue per il piano di fornitura di aiuti militari a Kiev. "Stiamo lavorando insieme per assicurare che l'Ucraina abbia le risorse necessarie per difendersi", ha dichiarato Kallas, evidenziando la determinazione degli Stati membri a continuare a fornire supporto militare all'Ucraina per tutto il tempo necessario.

Von der Leyen, nel corso della stessa conferenza, ha accusato la Russia di non volere veramente la pace. "Le azioni della Russia parlano da sole", ha affermato la Presidente della Commissione, riferendosi alle continue aggressioni e violazioni del diritto internazionale da parte di Mosca. Ha inoltre sottolineato l'importanza di continuare a fornire all'Ucraina gli strumenti necessari per difendersi e per garantire la sua sovranità e integrità territoriale. L'Ue, ha aggiunto von der Leyen, continuerà a sostenere il popolo ucraino nel lungo termine, offrendo non solo assistenza militare ma anche sostegno economico e umanitario.

La dichiarazione congiunta di Kallas e von der Leyen giunge in un momento di crescente tensione tra Russia e Ucraina, con i combattimenti che continuano nel Donbass e in altre regioni del paese. La visita di von der Leyen in Estonia, Paese membro della NATO con un confine con la Russia, è stata interpretata come un segnale di forte sostegno all'alleanza atlantica e alla sua determinazione nel contrastare le ambizioni aggressive di Mosca. La collaborazione tra Ue ed Estonia, ha affermato Kallas, è fondamentale per garantire la sicurezza non solo dell'Ucraina, ma dell'intera Europa.

La dichiarazione enfatizza l'impegno continuo dell'Unione Europea nel fornire assistenza militare all'Ucraina, sfidando apertamente la narrativa russa che dipinge il conflitto come una guerra di autodifesa. Entrambe le leader hanno ribadito l'importanza di una soluzione diplomatica, ma hanno anche sottolineato che questa non può avvenire a spese della sovranità e dell'integrità territoriale ucraina. Il sostegno continuo e deciso da parte dell'Ue, dunque, si configura come un elemento chiave per la stabilità regionale e per la difesa dei principi democratici.

(17-03-2025 09:48)