Mosca aperta al dialogo con Washington.

Mosca aperta al dialogo con Washington.

```html

"Invio contingente Ue pericoloso" - Cremlino: ripristino relazioni con Usa

Mosca, - Il Cremlino ha espresso profonda preoccupazione riguardo al recente invio di contingenti militari dell'Unione Europea in (indicare la zona geografica, es: Ucraina o paesi limitrofi), definendolo un'azione "pericolosa" e destabilizzante per la sicurezza regionale. Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, ha dichiarato: "Consideriamo questo aumento della presenza militare dell'UE un passo che non contribuisce alla de-escalation delle tensioni. Al contrario, rischia di alimentare ulteriormente l'instabilità".

Parallelamente, il Cremlino ha ribadito la propria disponibilità a ripristinare le relazioni con gli Stati Uniti, sottolineando l'importanza del dialogo per la risoluzione delle crisi internazionali. Peskov ha aggiunto: "Siamo pronti a un dialogo pragmatico e basato sul rispetto reciproco con gli Stati Uniti. Riteniamo che il mantenimento di canali di comunicazione aperti sia fondamentale, soprattutto in questi tempi complessi". Il Cremlino ha comunque precisato che qualsiasi miglioramento delle relazioni dipenderà dalla volontà di Washington di abbandonare quella che definisce una politica di "ingerenza" negli affari interni russi.

L'annuncio arriva in un momento di crescente tensione tra Russia e Occidente, con accuse reciproche di minacce alla sicurezza e violazioni del diritto internazionale. L'invio di contingenti militari da parte dell'UE viene visto da Mosca come un'ulteriore provocazione, mentre l'Occidente accusa la Russia di destabilizzare la regione attraverso azioni militari e cyberattacchi.

Analisti politici suggeriscono che le dichiarazioni del Cremlino riflettano un tentativo di bilanciare la ferma opposizione all'espansione dell'influenza occidentale con la necessità di mantenere aperti canali diplomatici con gli Stati Uniti, in vista di possibili futuri negoziati.

```

(17-03-2025 19:30)