Il Pontefice risponde bene alla riabilitazione.

Il Pontefice risponde bene alla riabilitazione.

```html

Papa Francesco: Progressi nella Riabilitazione, Momenti Senza Ossigeno

Città del Vaticano - Segnali incoraggianti giungono dal Vaticano riguardo allo stato di salute di Papa Francesco. Dopo il recente ricovero al Policlinico Gemelli, dove è stato trattato per problemi respiratori, il Pontefice sta mostrando notevoli progressi grazie a un intenso programma di fisioterapia.

Fonti interne al Vaticano riferiscono che il Santo Padre, in alcuni momenti della giornata, riesce a fare a meno dell'ossigenoterapia, un indicatore positivo della ripresa della sua funzionalità respiratoria. Questo miglioramento è attribuito al lavoro costante svolto con i fisioterapisti che lo seguono quotidianamente.

Il programma di riabilitazione prevede esercizi specifici per rafforzare i muscoli respiratori e migliorare la capacità polmonare. Si tratta di un percorso graduale, ma i risultati ottenuti finora sono considerati molto promettenti.

Nonostante i progressi, la prudenza rimane alta. I medici continuano a monitorare attentamente le condizioni del Papa, assicurando che il suo recupero avvenga in modo sicuro e sostenibile. La partecipazione alle prossime celebrazioni pasquali rimane al momento incerta, ma le notizie positive provenienti dal Vaticano lasciano intravedere una speranza concreta.

La tenacia e la forza di volontà del Pontefice, unite all'eccellenza delle cure mediche ricevute, stanno contribuendo in modo significativo al suo recupero. L'attenzione del mondo intero resta focalizzata su Papa Francesco, con l'augurio di una pronta e completa guarigione.

```

(17-03-2025 18:40)