Hamas interrompe la tregua a Gaza: la posizione degli USA

Hamas interrompe la tregua a Gaza: la posizione degli USA

Casa Bianca: Consultata su Attacchi a Gaza - USA: Hamas ha scelto la fine della tregua

La Casa Bianca conferma consultazioni intense in merito agli attacchi di Hamas a Israele, mentre gli Stati Uniti accusano il gruppo terroristico di aver scelto deliberatamente di porre fine a qualsiasi possibilità di tregua.

La situazione a Gaza e nel sud di Israele rimane estremamente tesa, con gli attacchi di Hamas che hanno scatenato una risposta militare israeliana di vasta portata. La Casa Bianca ha confermato di essere in costante contatto con i suoi alleati e partners internazionali, impegnata in un intenso lavoro diplomatico per gestire la crisi. Fonti anonime all'interno dell'amministrazione hanno riferito di riunioni di emergenza e di intense consultazioni tra il Presidente Biden e i principali consiglieri per la sicurezza nazionale.

"Hamas ha scelto di scatenare questa violenza inaudita, ponendo fine a qualsiasi possibilità di pace o di tregua," ha dichiarato un alto funzionario della Casa Bianca in una conferenza stampa, sottolineando la gravità della situazione. "La risposta di Israele è comprensibile alla luce della brutalità e della scala degli attacchi di Hamas".

Il funzionario ha inoltre ribadito il fermo sostegno degli Stati Uniti a Israele, ribadendo la "legittima difesa" dello stato ebraico di fronte a questa aggressione senza precedenti. Si è parlato anche della necessità di assicurare la sicurezza degli ostaggi ancora trattenuti da Hamas, un punto cruciale nelle trattative internazionali in corso.

L'amministrazione americana sta lavorando a stretto contatto con le Nazioni Unite e altre organizzazioni internazionali per fornire aiuti umanitari a Gaza, pur sottolineando la necessità di responsabilizzare Hamas per le sue azioni.

La situazione rimane estremamente fluida e le prossime ore saranno decisive per capire come si svilupperà la crisi. Gli Stati Uniti continuano a monitorare da vicino la situazione sul terreno e a coordinare gli sforzi internazionali per una risoluzione pacifica, pur sottolineando la necessità di una forte condanna degli attacchi di Hamas e del suo rifiuto di accettare qualsiasi forma di negoziazione o tregua.

Il Segretario di Stato Antony Blinken ha condotto numerose telefonate con i suoi omologhi internazionali, cercando di costruire un consenso internazionale sulla risposta alla crisi. L'obiettivo principale rimane la de-escalation della violenza e la protezione dei civili, ma la strada verso un cessate il fuoco appare ancora lunga e complessa, soprattutto alla luce della determinazione di Israele a recuperare i suoi cittadini tenuti in ostaggio.

(18-03-2025 08:03)