Francesco: lievi progressi al Gemelli, dimissioni non immediate

Francesco: lievi progressi al Gemelli, dimissioni non immediate

Papa Francesco: lievi miglioramenti, ma dimissioni dal Gemelli non imminenti

Dalla Sala Stampa Vaticana arrivano aggiornamenti sulle condizioni di salute di Papa Francesco, ricoverato all’ospedale Gemelli di Roma. Secondo quanto comunicato, il Pontefice mostra piccoli miglioramenti nel suo stato di salute, dopo l'intervento chirurgico subito per un'infezione respiratoria. La notizia più allarmante, filtrata nelle scorse ore, riguarda un breve periodo di difficoltà respiratorie che ha richiesto assistenza medica. Per alcuni momenti, Papa Francesco si è trovato in una situazione di carenza di ossigeno, ma la situazione è stata prontamente gestita dal personale medico.

Il portavoce vaticano ha precisato che, nonostante i lievi progressi, le dimissioni dall’ospedale non sono ancora imminenti. Il Santo Padre continua a ricevere le cure necessarie e il suo percorso di ripresa richiede ancora tempo e attenzione. L'équipe medica sta monitorando attentamente la sua evoluzione clinica, valutando giorno per giorno la possibilità di un ritorno a Castel Gandolfo o in Vaticano.

La preghiera dei fedeli da tutto il mondo continua ad accompagnare Papa Francesco in questo delicato momento. La Sala Stampa Vaticana ha ringraziato per le numerose dimostrazioni di affetto e vicinanza ricevute, sottolineando l'importanza del sostegno spirituale per la guarigione del Papa. La Santa Sede si impegna a fornire aggiornamenti regolari sulle condizioni di salute del Pontefice, garantendo trasparenza e chiarezza in questo periodo.

Intanto, l'atmosfera nella Capitale e in tutto il mondo rimane tesa, con un'attenzione costante rivolta alla situazione sanitaria del Papa. Si attende con ansia ogni notizia, sperando in un rapido e completo recupero per il Santo Padre. La sua figura, carica di significatività religiosa e sociale, è fonte di ispirazione e guida per milioni di persone in tutto il globo.

Le preghiere di tutti sono rivolte al Papa.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti non appena disponibili.

(17-03-2025 18:34)