Ecco un titolo alternativo in italiano: **Espulsioni di membri di gang: braccio di ferro negli USA, Trump appoggia Bukele in El Salvador.**

```html
Stati Uniti: Espulsioni di Massa e Tensioni Politiche
Washington, [Data Odierna] – La decisione dell'amministrazione Trump di espellere verso il Salvador ben 238 presunti membri del Tren de Aragua, una potente gang criminale di origine venezuelana, ha scatenato un acceso dibattito politico e legale negli Stati Uniti.
L'operazione, presentata come un'azione necessaria per la sicurezza nazionale, è stata fortemente criticata da associazioni per i diritti umani e da esponenti del Partito Democratico, che denunciano possibili violazioni del diritto internazionale e il rischio di rimpatrio verso situazioni di pericolo per i soggetti espulsi.
Trump, dal canto suo, ha rilanciato con l'annuncio di un nuovo travel ban, i cui dettagli sono ancora in fase di definizione, e con un taglio ai finanziamenti destinati ad alcune storiche emittenti americane, accusandole di diffondere "fake news" e propaganda anti-amministrazione. Il Presidente ha ribadito la sua ferma volontà di contrastare l'immigrazione illegale e le attività criminali transnazionali.
"Ringrazio il Presidente Bukele per la sua collaborazione," ha dichiarato Trump durante un comizio in [Città Americana], sottolineando l'importanza della cooperazione internazionale nella lotta alla criminalità. Il Presidente Bukele non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alla vicenda, limitandosi a confermare l'arrivo dei soggetti espulsi sul territorio salvadoregno.
La situazione legale è in continua evoluzione. Diversi ricorsi sono stati presentati contro le espulsioni, e si prevede che la questione approderà presto dinanzi alla Corte Suprema. La Casa Bianca ha espresso fiducia nella legittimità delle proprie azioni e si prepara a difenderle in tribunale. La vicenda solleva interrogativi cruciali sui limiti del potere esecutivo in materia di immigrazione e sicurezza nazionale, e sulle possibili conseguenze per le relazioni diplomatiche con il Venezuela e altri paesi dell'America Latina.
Ulteriori sviluppi sono attesi nei prossimi giorni.
(