**"Draghi al Senato: Europa unita nella difesa e nel debito per affrontare il futuro"**

**"Draghi al Senato: Europa unita nella difesa e nel debito per affrontare il futuro"**

```html

Draghi al Senato: "Difesa Comune Europea Ineludibile, Debito Ue Unica Via per la Competitività"

Roma, [Data Odierna] - L'ex Premier Mario Draghi ha presentato oggi al Senato il suo tanto atteso Rapporto sulla Competitività, un documento strategico volto a rilanciare l'economia italiana ed europea in un contesto globale sempre più complesso.

Il Rapporto arriva in un momento cruciale, segnato dalle tensioni commerciali internazionali, in particolare dai dazi imposti dall'amministrazione dell'ex Presidente Trump, e dal crescente dibattito sul finanziamento del piano di riarmo dell'Unione Europea. In questo scenario, Draghi ha delineato una serie di proposte ambiziose e coraggiose.

Uno dei punti centrali del suo intervento è stato l'appello alla creazione di una difesa comune europea. "Non possiamo più permetterci di dipendere esclusivamente dagli Stati Uniti per la nostra sicurezza", ha affermato Draghi con tono fermo. "La difesa comune è un passaggio obbligato per garantire la nostra autonomia strategica e la nostra capacità di proteggere i nostri interessi".

Draghi ha sottolineato come un'Europa più forte in termini di difesa possa anche contribuire a rafforzare la sua posizione negoziale a livello internazionale e a promuovere una maggiore stabilità economica. Per finanziare questo ambizioso progetto, l'ex Premier ha ribadito la necessità di ricorrere al debito comune europeo.

"Il debito Ue è l'unica strada percorribile per finanziare investimenti strategici di lungo termine, come la difesa e la transizione ecologica", ha spiegato. "Dobbiamo superare le resistenze ideologiche e politiche e adottare un approccio pragmatico e lungimirante".

Il Rapporto sulla Competitività di Draghi, pur focalizzandosi sulla difesa, tocca anche altri temi cruciali per la crescita economica, come l'innovazione, la digitalizzazione e la semplificazione burocratica. L'obiettivo è chiaro: rendere l'Italia e l'Europa più competitive in un mondo in rapida evoluzione.

L'intervento di Draghi ha suscitato un acceso dibattito in Senato, con reazioni contrastanti da parte delle diverse forze politiche. Tuttavia, è innegabile che il suo Rapporto rappresenti un importante contributo al dibattito pubblico e un punto di riferimento per le future scelte strategiche del nostro Paese e dell'Unione Europea.

Maggiori dettagli sul Rapporto sono disponibili sul sito del Senato. Senato della Repubblica

```

(18-03-2025 11:01)