Caro caffè al bar: prezzi in salita, addio rito quotidiano?

Caro caffè al bar: prezzi in salita, addio rito quotidiano?

```html

Caffè: da piacere quotidiano a lusso? Rincari record e cambiamento climatico allarmano i consumatori

L'aroma inconfondibile del caffè, compagno di risvegli e pause, potrebbe presto diventare un ricordo meno frequente per molti italiani. L'impennata dei prezzi delle materie prime, acutizzata dagli effetti sempre più evidenti del cambiamento climatico, sta mettendo a dura prova la filiera del caffè, con conseguenze dirette sul portafoglio dei consumatori.


Secondo recenti analisi, il prezzo del caffè ha registrato un aumento del 18,2% rispetto al 2021. Un dato allarmante, se si considera che questa tendenza al rialzo sembra destinata a persistere. Diversi fattori concorrono a questa situazione: dalle gelate che hanno colpito le coltivazioni in Brasile, uno dei principali produttori mondiali, alla siccità prolungata in altre aree cruciali per la produzione, come il Vietnam. Questi eventi estremi, sempre più frequenti a causa del cambiamento climatico, stanno compromettendo i raccolti e riducendo l'offerta globale di caffè.


Ma non è solo il clima a influenzare i prezzi. Anche l'aumento dei costi di trasporto e dell'energia contribuiscono a rendere il caffè più caro. La speculazione sui mercati finanziari, infine, amplifica ulteriormente la volatilità dei prezzi.


La domanda che si pongono in molti è: quanto arriverà a costare una tazzina di caffè al bar? È difficile fare previsioni precise, ma gli esperti del settore avvertono che ulteriori rincari sono inevitabili. Alcuni baristi hanno già iniziato ad aumentare i prezzi, mentre altri cercano di assorbire i costi, consapevoli dell'importanza di non perdere la clientela. La speranza è che si trovino soluzioni per mitigare l'impatto sui consumatori, magari incentivando la produzione sostenibile e il commercio equo e solidale. Altrimenti, il rischio è che il caffè, un simbolo della cultura italiana, diventi un lusso accessibile solo a pochi.


Per approfondire le tematiche legate alla sostenibilità del caffè, si consiglia di consultare il sito di Fairtrade Italia.

```

(17-03-2025 01:05)