Tragedia sul Tonale: slavina sorprende tre scialpinisti, uno perde la vita.

```html
Tragedia sul Tonale: Valanga travolge scialpinisti, un morto e un ferito grave
Una valanga si è abbattuta oggi, domenica 14 gennaio 2024, sul Passo del Tonale, travolgendo un gruppo di tre scialpinisti. Il bilancio è drammatico: un uomo di 49 anni, di nazionalità tedesca, ha perso la vita. Un altro scialpinista, un 36enne proveniente dalla provincia di Brescia, è attualmente ricoverato in gravi condizioni nel reparto di rianimazione di un ospedale della zona.
Il terzo membro del gruppo, fortunatamente, ha riportato ferite meno gravi e non versa in pericolo di vita.
Le operazioni di soccorso, coordinate dal Soccorso Alpino, sono state immediate e complesse, rese difficili dalle condizioni meteorologiche avverse e dalla natura impervia del terreno. L'allarme è scattato immediatamente dopo il distacco della valanga. Sul posto sono intervenuti gli uomini del Soccorso Alpino con l'ausilio di elicotteri.
Questa tragedia giunge in un momento in cui l'attenzione è alta sui rischi legati alla montagna, in seguito a diverse segnalazioni di distacchi di valanghe in altre zone alpine. Sempre nella giornata di ieri, infatti, si sono verificate altre due valanghe, una in Valle d'Aosta, sul ghiacciaio del Toula a Courmayeur, e un'altra al Sestriere. Fortunatamente, in questi ultimi due casi, non si sono registrati feriti.
Le autorità raccomandano massima prudenza a tutti coloro che si apprestano a frequentare la montagna in questo periodo, invitando a consultare i bollettini meteo e nivologici e ad affidarsi all'esperienza di guide alpine qualificate. Si invita inoltre a valutare attentamente le condizioni del manto nevoso e a evitare escursioni in zone a rischio valanghe.
Bollettino Neve e Valanghe
(