Tir ribaltato dopo impatto con cavalcavia

Tragedia sfiorata: Tir si ribalta dopo impatto con pilone di cavalcavia
Immagini drammatiche, diffuse sui social media e riprese da un drone, mostrano la scena di un incidente stradale avvenuto questa mattina lungo la statale 16, nel tratto che attraversa la provincia di Lecce. Un autoarticolato, un tir di grosse dimensioni, ha perso il controllo urtando violentemente un pilone del cavalcavia. L'impatto è stato di tale violenza da causare il ribaltamento del mezzo pesante sulla carreggiata.
Fortunatamente, al momento non si registrano feriti gravi. Il conducente del tir, stando alle prime ricostruzioni fornite dalle autorità, è riuscito a uscire dal veicolo autonomamente, riportando solo lievi contusioni. È stato immediatamente soccorso dai sanitari del 118 giunti sul posto e trasportato in ospedale per accertamenti. Le sue condizioni non destano preoccupazioni.
Le immagini del drone, di straordinaria chiarezza, mostrano la violenza dell'impatto e la posizione precaria del tir dopo il ribaltamento. Si nota chiaramente il danno strutturale al pilone del cavalcavia, che necessiterà di un'ispezione approfondita per valutare la sicurezza della struttura e la necessità di eventuali interventi di riparazione. La carreggiata è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e di rimozione del mezzo pesante, creando notevoli disagi alla circolazione.
Sono in corso le indagini per accertare le cause dell'incidente. Gli agenti della Polizia Stradale stanno effettuando i rilievi del caso, analizzando le testimonianze e acquisendo tutti gli elementi utili a ricostruire l'esatta dinamica dei fatti. Ipotesi al vaglio includono un guasto meccanico o un'imprudenza alla guida. Ulteriori dettagli saranno resi noti nelle prossime ore.
L'incidente, seppur fortunatamente senza conseguenze gravi per il conducente, evidenzia ancora una volta l'importanza della sicurezza stradale e della manutenzione delle infrastrutture. L'augurio è che simili eventi possano essere evitati in futuro attraverso una maggiore attenzione alla guida e un continuo monitoraggio dello stato delle strade e dei cavalcavia.
Si consiglia agli automobilisti di prestare attenzione e di percorrere percorsi alternativi fino alla riapertura completa della carreggiata.
(