Piogge devastanti: due nonnini ancora senza casa

Piogge devastanti: due nonnini ancora senza casa

Anziani di Campi Bisenzio ancora senza casa dopo l'alluvione: "Un incubo che non finisce"

Campi Bisenzio, - Franco Gualtieri, 91 anni, e sua sorella Assunta Baronti, 96, stanno vivendo un incubo che sembra non finire. Dopo l'ondata di maltempo che ha colpito duramente la Toscana a inizio 2023, il loro appartamento al piano terra a Campi Bisenzio è risultato inagibile, costringendoli a un trasferimento forzato in una scuola del paese. A raccontare la difficile situazione è Barbara Gualtieri, nipote degli anziani: "I miei zii sono ancora fuori casa," afferma con amarezza. "Dopo mesi, la situazione non è migliorata. Hanno passato l'estate in un ambiente precario, lontano da casa loro, dalle loro cose, e da una vita che conoscono da sempre. È inaccettabile."

La nipote descrive la situazione con parole cariche di preoccupazione: "Immaginate due persone così anziane, costrette a vivere in una scuola, lontane da ogni comfort, con la preoccupazione costante di non avere il giusto supporto per le loro fragilità." Barbara Gualtieri sottolinea la difficoltà di gestire la quotidianità per i due anziani, la mancanza di privacy e il disagio di un ambiente non adeguato alle loro esigenze. "Sono disperata," continua Barbara. "Stiamo facendo tutto il possibile per aiutarli, ma l'attesa per il ripristino della loro abitazione si protrae troppo a lungo."

La storia di Franco e Assunta è un esempio drammatico delle conseguenze dell'alluvione, che ha lasciato dietro di sé non solo danni materiali ma anche profonde ferite emotive. L'incubo del 2023 si ripresenta ogni giorno, un costante promemoria di una tragedia che sembra non voler terminare. La nipote lancia un appello alle istituzioni: "Chiediamo aiuto, un intervento concreto e celere per restituire ai miei zii la possibilità di tornare a vivere nella loro casa, nel loro ambiente familiare." L'immagine di due ultranovantenni, fragili e spaesati, costretti a vivere in un ambiente inadatto, è un simbolo potente delle difficoltà che molte persone stanno ancora affrontando a seguito degli eventi calamitosi dello scorso anno. Una situazione che richiede un'attenzione particolare e un impegno concreto da parte di tutte le istituzioni coinvolte per garantire assistenza e supporto a chi si trova in difficoltà.

Contatti: Per ulteriori informazioni è possibile contattare Barbara Gualtieri al numero [numero di telefono].

(17-03-2025 17:19)