Papa Francesco sulla fragilità: una via alla chiarezza.

Papa Francesco sulla fragilità: una via alla chiarezza.

Papa Francesco al Corriere della Sera: Un appello alla pace disarmando le parole

Papa Francesco, in un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, ha lanciato un accorato appello alla pace, sottolineando l'urgenza di "disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra".

"C'è un grande bisogno di riflessione, di pacatezza, di senso della complessità", ha affermato il Pontefice, evidenziando la necessità di un approccio più meditato e consapevole alle sfide globali. L'intervista, pubblicata sul sito del Corriere della Sera, tocca temi cruciali del nostro tempo, dalla guerra in Ucraina alle tensioni internazionali, invitando ad una profonda analisi delle cause profonde dei conflitti.

Il Papa ha inoltre sottolineato l'importanza della fragilità come strumento di maggiore comprensione: "La fragilità ha il potere di rendere più lucidi rispetto a ciò che dura e ciò che passa". Un'affermazione che suggerisce una riflessione sulla natura effimera del potere e sulla necessità di riconoscere la vulnerabilità umana come elemento fondante di un percorso verso la pace.

L'appello di Francesco alla disarmatura delle parole assume una rilevanza particolare nel contesto attuale, caratterizzato da una proliferazione di disinformazione e da un linguaggio spesso aggressivo e polarizzante. Il Pontefice invita a una maggiore responsabilità nell'uso del linguaggio, considerando il suo potere di influenzare le menti e di alimentare o mitigare i conflitti.

L'intervista rappresenta un ulteriore contributo del Papa al dibattito sulla pace nel mondo, un impegno costante che lo vede impegnato in una continua opera di mediazione e di sensibilizzazione dell'opinione pubblica. Le parole di Francesco non sono solo un invito alla riflessione, ma un forte richiamo alla responsabilità individuale e collettiva nel costruire un futuro di pace e di giustizia.

La sua esortazione alla pacatezza e alla comprensione della complessità rappresenta una guida preziosa in un mondo spesso segnato da semplificazioni e polarizzazioni. Disarmare le parole, dunque, come primo passo verso la costruzione di una pace duratura, un obiettivo ambizioso ma di fondamentale importanza per l'umanità.

Le parole del Santo Padre risuonano come un monito urgente, un invito a riflettere sul ruolo che ciascuno di noi può svolgere nella costruzione di un mondo migliore, un mondo libero dalla violenza e dalle ingiustizie.

(18-03-2025 03:33)