Il mistero Garlasco: Feltri e il suo legame con Alberto Stasi

Il mistero Garlasco: Feltri e il suo legame con Alberto Stasi

Feltri e il mistero Garlasco: cene con Alberto Stasi? La rivelazione shock

Un'affermazione che ha lasciato di stucco il mondo del giornalismo e non solo: Vittorio Feltri, in un'intervista rilasciata ieri sera a "Non è l'Arena", ha rivelato di invitare spesso a cena Alberto Stasi, l'uomo assolto dall'accusa di omicidio di Chiara Poggi.

La dichiarazione, rilasciata con la consueta schiettezza del giornalista, ha immediatamente scatenato una valanga di commenti e reazioni sui social media. Molti si sono chiesti il perché di questa frequentazione, apparentemente inusuale, tra un esponente di spicco della stampa italiana e un uomo al centro di uno dei casi di cronaca nera più discussi degli ultimi anni.

Feltri, senza giri di parole, ha spiegato le ragioni del suo rapporto con Stasi: "Lo conosco da tempo, e non mi sono mai fatto condizionare dalle illazioni e dalle accuse a suo carico. Ho sempre creduto nella presunzione di innocenza, e la giustizia, come sappiamo, lo ha assolto. Inoltre, Alberto è un uomo colto, con cui si può discutere di diverse tematiche, al di là del dramma che ha segnato la sua vita."

Il giornalista ha poi aggiunto un dettaglio, rivelando un aspetto più privato del suo rapporto con Stasi: "Le nostre cene sono occasioni di conversazione, spesso parliamo di libri, di politica, di attualità... Non è una frequentazione legata all'aspetto giudiziario del caso Garlasco, ma un'amicizia nata in modo del tutto naturale."

L'intervista si è conclusa con un appello alla prudenza: "Vi prego, non travisate le mie parole. Non sto affermando che sono sicuro della sua innocenza o colpevolezza. Semplicemente ho un rapporto amichevole con lui, indipendente dalle vicende giudiziarie."

Le dichiarazioni di Feltri hanno inevitabilmente riaperto il caso Garlasco, riportando alla luce le ferite ancora aperte di una comunità e la complessità di un delitto che, nonostante la sentenza, continua a generare dibattiti e interrogativi. L'invito a cena di Feltri, pur spiegato nelle sue intenzioni, si presta comunque a molteplici interpretazioni e alimenterà, senza dubbio, la curiosità e le discussioni per giorni a venire. Sarà interessante osservare le reazioni del pubblico e l'evoluzione di questa vicenda.

La questione resta aperta e alimenterà sicuramente ulteriori discussioni e analisi.

Per approfondire il caso Garlasco, si consiglia la lettura del libro "Il delitto di Garlasco" di [Nome autore del libro].

(18-03-2025 09:50)