Francesco esorta al disarmo globale: "La guerra, folle già di per sé, è insopportabile nella sofferenza del mondo".

```html
Il Vaticano: Segnali di Ottimismo sulle Condizioni del Pontefice.
"A tratti respira senza le cannule", questa la frase che trapela dal Vaticano e infonde speranza riguardo alle condizioni di Papa Francesco. Dopo i giorni di apprensione per l'intervento all'addome, si registrano **miglioramenti significativi**. Il decorso post-operatorio sembra procedere secondo i piani, anche se la prudenza resta d'obbligo. BRLa Santa Sede non ha rilasciato bollettini medici ufficiali nelle ultime ore, ma le indiscrezioni parlano di un Pontefice che, pur ancora debilitato, mostra segnali di ripresa incoraggianti. La respirazione autonoma, seppur intermittente, rappresenta un passo avanti importante. BRParallelamente, risuonano con forza le parole del Papa sul tema della pace. BRPapa Francesco: "Bisogna disarmare la Terra. Nella malattia, la guerra mi sembra ancora più assurda" BRIl messaggio, diffuso attraverso i canali vaticani, evidenzia come la sofferenza personale acuisca ulteriormente la consapevolezza dell'insensatezza della guerra. Un appello accorato al disarmo, pronunciato in un momento di fragilità fisica, che assume un valore ancora più profondo. Il Pontefice sottolinea la necessità impellente di un impegno globale per la costruzione di un futuro di pace, un futuro in cui le risorse siano destinate alla cura e al benessere dell'umanità, piuttosto che alla distruzione. BRL' auspicio è che la sua guarigione possa rafforzare il suo impegno nel promuovere la pace e la fratellanza nel mondo.```(