Verrone: 38 milioni di Stellantis per la mobilità elettrica piemontese (dal 2027)

Stellantis investe 38 milioni a Verrone: l'elettrico arriva nel 2027
Una boccata d'ossigeno per l'economia piemontese: Stellantis ha annunciato un investimento di 38 milioni di euro nello stabilimento di Verrone (Biella), destinato alla produzione di componenti per moduli elettrici della piattaforma EDM. L'inizio della produzione è previsto per il 2027, con un impatto significativo in termini di occupazione e riqualificazione professionale del personale.
Questo importante progetto segna una svolta green per il sito produttivo biellese e conferma l'impegno di Stellantis nella transizione verso la mobilità elettrica. La scelta di Verrone sottolinea l'importanza strategica dello stabilimento per il gruppo automobilistico, investendo nella sua crescita e modernizzazione.
L'investimento prevede non solo l'installazione di nuove linee di produzione all'avanguardia, ma anche un piano ambizioso di formazione e aggiornamento per i dipendenti. Questo garantirà che il personale sia adeguatamente preparato per le nuove competenze richieste dalla produzione di componenti elettrici, contribuendo alla creazione di un ecosistema produttivo altamente qualificato e competitivo. Si prevede la creazione di nuovi posti di lavoro, offrendo nuove opportunità professionali nel territorio.
L'arrivo della produzione di componenti per la piattaforma EDM a Verrone nel 2027 rappresenta un traguardo importante per Stellantis e per tutta la comunità biellese. Si tratta di un segnale positivo che dimostra la fiducia del gruppo nel potenziale del sito produttivo e nella capacità della forza lavoro locale di adattarsi alle nuove sfide della mobilità sostenibile. L'investimento, inoltre, contribuirà a rafforzare il ruolo del Piemonte come polo industriale all'avanguardia nel settore automobilistico.
Il progetto rappresenta un esempio concreto di come l'industria automobilistica stia investendo nella transizione ecologica, creando allo stesso tempo nuove opportunità di lavoro e sviluppo economico. Maggiori dettagli sul piano di investimenti e sul numero di posti di lavoro creati saranno resi noti nei prossimi mesi.
Seguiremo con attenzione gli sviluppi di questo importante progetto, monitorando l'avanzamento dei lavori e l'impatto sull'economia locale.
Per ulteriori informazioni si consiglia di visitare il sito ufficiale di Stellantis: www.stellantis.com/it
(