Yemen, raid USA: Trump inasprisce la linea contro gli Houthi.

Yemen, raid USA: Trump inasprisce la linea contro gli Houthi.

```html

RAID STATUNITENSI A SANAA: ALMENO 26 MORTI

Sanaa, Yemen – Una serie di raid aerei condotti dalle forze statunitensi ha colpito diverse postazioni di ribelli Houthi nella capitale yemenita, Sanaa. Le operazioni, scattate nella notte, hanno causato la morte di almeno 26 persone, secondo fonti mediche locali.

Gli attacchi, descritti come "azioni militari devastanti" da fonti vicine all'amministrazione americana, sono stati in parte condotti da aerei da combattimento decollati dalla portaerei USS Harry S. Truman (CVN-75), attualmente di stanza nel Mar Rosso. La presenza della Truman nella regione segnala un significativo aumento dell'impegno militare statunitense nel conflitto yemenita.

Le tensioni nella regione sono in crescita da settimane, con un'intensificazione degli attacchi Houthi contro navi commerciali nel Mar Rosso, che minacciano le rotte marittime internazionali e l'economia globale. Gli Stati Uniti, insieme ai loro alleati, hanno più volte condannato tali azioni, definendole "inaccettabili" e promettendo una risposta ferma.

"Questi raid sono una risposta diretta e proporzionata alle continue aggressioni degli Houthi", ha dichiarato un portavoce del Pentagono. "Non tollereremo minacce alla sicurezza marittima e alla libertà di navigazione".

Gli attacchi hanno provocato una forte reazione da parte degli Houthi, che hanno promesso ritorsioni. La situazione a Sanaa rimane tesa e imprevedibile, con il rischio di un'ulteriore escalation del conflitto.

Maggiori dettagli sull'operazione sono disponibili sul sito del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti: www.defense.gov

Analisi delle implicazioni geopolitiche nella regione: www.cfr.org

```

(16-03-2025 06:47)