Tragedia sulle Dolomiti: scialpinista perde la vita

Tragedia sulle Dolomiti: scialpinista perde la vita

Tragedia sulle Dolomiti: Valanga travolge tre scialpinisti, una donna morta

Una grave tragedia ha colpito le Dolomiti Bellunesi. Una valanga si è abbattuta su tre scialpinisti, causando la morte di una donna e lasciando gli altri due feriti, uno in condizioni disperate. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di [inserire data dell'evento] in una zona impervia e nota per la sua pericolosità, specificamente nella zona di [inserire località precisa].

Secondo le prime ricostruzioni delle autorità, i tre scialpinisti, provenienti da [inserire località di provenienza degli scialpinisti, se disponibili], stavano praticando la loro attività in fuoripista quando sono stati sorpresi dalla valanga. La massa di neve li ha travolti, seppellendoli sotto una coltre di neve e ghiaccio.

Immediatamente sono scattati i soccorsi: sul posto sono intervenuti i soccorritori del Soccorso Alpino, i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del Suem 118. Le operazioni di recupero sono state difficili e complesse a causa delle condizioni meteo avverse e del terreno impervio. Grazie all'impiego di [specificare mezzi di soccorso utilizzati, e.g., elicotteri, cani da valanga], i tre scialpinisti sono stati estratti dalla neve.

Purtroppo, per una delle tre persone coinvolte, una donna, non c'è stato nulla da fare: è deceduta a causa delle gravi lesioni riportate. Gli altri due scialpinisti sono stati trasportati d'urgenza in ospedale. Uno dei due si trova in condizioni molto gravi, mentre il secondo ha riportato ferite meno serie.

Le autorità locali hanno lanciato un appello alla prudenza, invitando tutti gli appassionati di scialpinismo a prestare la massima attenzione alle condizioni del manto nevoso e a seguire le indicazioni fornite dai bollettini nivometeorologici. È fondamentale valutare attentamente il rischio prima di affrontare percorsi in fuoripista, soprattutto in periodi come questo caratterizzati da elevata instabilità del manto nevoso. Per informazioni aggiornate sulle condizioni di sicurezza in montagna si consiglia di consultare il sito del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico: [inserire link al sito del CNSAS]

La tragedia di oggi rappresenta un doloroso monito sulla pericolosità di questo sport, anche per praticanti esperti. Le indagini sono ancora in corso per accertare le cause esatte dell'accaduto e ricostruire la dinamica dell'incidente. L'intera comunità si stringe intorno alle famiglie delle vittime e dei feriti.

(17-03-2025 08:12)