Meloni incontra Salvini e Tajani: confronto sull'Ucraina in vista del Consiglio UE

Meloni convoca Salvini e Tajani: unità di intenti su Ucraina prima del Consiglio UE
Giorgia Meloni ha convocato per un vertice urgente i leader di Lega e Forza Italia, Matteo Salvini e Antonio Tajani, per definire una linea comune sulla situazione in Ucraina prima del prossimo Consiglio Europeo. La premier intende presentare un fronte unito del centrodestra, evitando spaccature che potrebbero indebolire la posizione italiana sulla scena internazionale.La riunione, tenutasi a Palazzo Chigi, si è svolta in un clima di intensa concertazione, secondo indiscrezioni provenienti da fonti governative. L'obiettivo principale è quello di trovare un punto d'incontro sulle strategie da adottare nei confronti della guerra in Ucraina e sulle iniziative da sostenere a livello europeo. Le diverse posizioni espresse in passato dai tre partiti, soprattutto riguardo agli aiuti militari a Kiev, hanno infatti generato qualche preoccupazione a Bruxelles.
La necessità di una posizione condivisa è particolarmente sentita in vista del prossimo Consiglio dell'Unione Europea, dove si discuteranno temi cruciali per il futuro del conflitto e per il ruolo dell'Italia nel contesto internazionale. Una compattezza del centrodestra, pilastro fondamentale del governo Meloni, è considerata essenziale per garantire all'Italia un ruolo forte e incisivo nelle decisioni che saranno prese a livello comunitario.
Fonti vicine alla premier sottolineano l'importanza di evitare qualsiasi fraintendimento o ambiguità che potrebbero essere interpretati come segnali di debolezza o divisione interna. La linea del governo, ricordano, rimane fermamente a sostegno dell'Ucraina e della sua difesa dall'aggressione russa, pur mantenendo la priorità della ricerca di una soluzione diplomatica al conflitto.
Si attende ora di conoscere nel dettaglio gli esiti del vertice e le posizioni ufficiali che il centrodestra presenterà nell'ambito del prossimo Consiglio Europeo. L'unità di intenti, quantomeno sull'appoggio all'Ucraina, appare fondamentale per la credibilità internazionale dell'Italia e per la stabilità del governo stesso. La sfida per Meloni, Salvini e Tajani è quella di coniugare le diverse sensibilità interne al centrodestra con la necessità di una voce univoca e autorevole sul palcoscenico europeo.
(