**Lavoro: Italia fanalino di coda in Europa, soprattutto per giovani e donne.**

**Lavoro: Italia fanalino di coda in Europa, soprattutto per giovani e donne.**

```html

Occupazione in Italia: Crescita Lenta, Ultimi in Europa

Roma, [Data Odierna] - I dati Eurostat recentemente pubblicati gettano un'ombra agrodolce sul mercato del lavoro italiano. Se da un lato si registra un timido aumento dello 0,2% dei posti di lavoro nell'ultimo trimestre dell'anno precedente, dall'altro l'Italia si conferma fanalino di coda nell'Unione Europea per tasso di occupazione.


Il tasso di occupazione italiano, attestandosi al 62,2%, sconta un divario significativo, pari a 8,7 punti percentuali, rispetto alla media dei 27 paesi membri dell'UE. Questo dato preoccupante evidenzia le difficoltà strutturali del nostro mercato del lavoro e solleva interrogativi sulla competitività del sistema Italia.


Le fasce più penalizzate da questa situazione persistono ad essere i giovani e le donne. Per i giovani, l'accesso al mondo del lavoro rimane un percorso ad ostacoli, aggravato dalla precarietà e dalla scarsa offerta di contratti a tempo indeterminato. Per le donne, la disparità salariale e le difficoltà di conciliazione tra vita privata e professionale continuano a rappresentare un freno all'occupazione.


Diversi esperti sottolineano la necessità di interventi mirati per rilanciare l'occupazione in Italia. Tra le proposte più ricorrenti, si annoverano la semplificazione burocratica, gli incentivi all'assunzione, la promozione della formazione professionale e il sostegno all'imprenditoria giovanile e femminile.


Resta da vedere se le misure che verranno intraprese dal governo saranno in grado di colmare il gap con gli altri paesi europei e di creare un mercato del lavoro più inclusivo e dinamico.

```

(17-03-2025 01:00)