Il prezzo delle uova negli USA fa nascere un traffico illegale dal Messico

L'influenza aviaria fa schizzare i prezzi delle uova: contrabbando dal Messico
L'epidemia di influenza aviaria che sta flagellando gli Stati Uniti continua a provocare un pesante aumento dei prezzi delle uova. La drastica riduzione del pollame a causa degli abbattimenti disposti per contenere il contagio ha creato una vera e propria crisi nel settore, con conseguenze dirette sulle tasche dei consumatori. Non solo: la scarsità di uova sta generando un fiorente mercato nero, con contrabbando di uova dal Messico che sta utilizzando gli stessi canali del traffico di droga, secondo quanto riportato da diverse fonti.
"La situazione è critica", afferma un allevatore del Midwest, intervistato in forma anonima. "Gli abbattimenti sono stati massicci e la ripresa della produzione richiederà tempo. Nel frattempo, i prezzi continuano a salire vertiginosamente."
Il costo delle uova è aumentato in media del 60% rispetto all'anno scorso, secondo i dati del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti. In alcune aree del paese, la situazione è ancora più drammatica, con aumenti che superano addirittura il 100%. Questa impennata sta causando disagi a molte famiglie, costrette a rivedere le proprie abitudini alimentari o a rinunciare a questo alimento fondamentale.
Ma il problema non si limita al semplice aumento dei prezzi. La crescente domanda e la scarsità di offerta stanno alimentando un'ondata di furti mirati a depositi e centri di distribuzione. Le forze dell'ordine segnalano un incremento significativo dei casi di furto di uova, con bande organizzate che sfruttano la situazione per arricchirsi. Questa nuova criminalità sta aggiungendo un ulteriore strato di complessità alla crisi.
Per ovviare alla mancanza di uova sul mercato interno, sta crescendo il contrabbando dal Messico. Le autorità di frontiera riferiscono di un aumento significativo del traffico illegale di uova, che vengono trasportate attraverso i tradizionali canali utilizzati per il traffico di droga, eludendo i controlli doganali. La preoccupazione è legata non solo all'aspetto economico, ma anche a quello sanitario, con il rischio di importazione di malattie avicole non controllate.
La situazione richiede un intervento rapido ed efficace da parte delle autorità. Sono necessarie misure urgenti per combattere il contrabbando, rafforzare i controlli doganali e garantire una maggiore trasparenza nella filiera di produzione e distribuzione delle uova. Solo così si potrà arginare la crisi e garantire la sicurezza alimentare dei consumatori.
"Serve un piano d'azione concreto e immediato", conclude l'allevatore. "Non possiamo permetterci di perdere un alimento così importante come le uova, né di assistere passivamente alla crescita di un mercato nero che rischia di creare ulteriori problemi."
(