Appello del Papa: Pace e Chiesa nelle preghiere

Appello del Papa: Pace e Chiesa nelle preghiere

Il Pontefice nel quinto Angelus dal Gemelli: invocazione per la pace e la Chiesa

Papa Francesco ha recitato oggi, per la quinta volta, l'Angelus dalla finestra del suo studio privato presso il Policlinico Gemelli. Un'immagine che, seppur abituale in questi giorni di convalescenza, mantiene una forte carica di significato, soprattutto alla luce delle parole pronunciate dal Santo Padre. "Fratelli e sorelle, vi invito a pregare per la pace nel mondo, ma anche per la Chiesa", ha affermato il Pontefice, con la voce ancora leggermente affaticata ma la determinazione inalterata.

La sua presenza, nonostante il periodo di ricovero, rappresenta un segnale di speranza e di vicinanza per i fedeli di tutto il mondo. La scelta di impartire la benedizione apostolica dalla finestra del Gemelli sottolinea la sua volontà di continuare a svolgere il suo ministero, anche in circostanze meno usuali. Un'immagine toccante, che ha colpito profondamente i numerosi fedeli presenti in Piazza San Pietro e quelli che hanno seguito la cerimonia in diretta televisiva.

Le parole di Papa Francesco, rivolte alla pace e alla Chiesa, assumono un'importanza cruciale nel contesto geopolitico attuale, caratterizzato da numerosi conflitti e tensioni. L'invocazione alla pace, ripetuta con insistenza dal Pontefice, è un appello universale a favore della fratellanza e della comprensione tra i popoli, un messaggio di speranza per un mondo spesso segnato dalla violenza e dalla discordia.

La richiesta di preghiera per la Chiesa, inoltre, evidenzia l'importanza della unità e della fedeltà all'insegnamento del Vangelo in un momento storico di grandi sfide e cambiamenti. Le parole del Papa sono un invito alla riflessione e alla preghiera per la comunità cristiana, chiamata a testimoniare la fede con coerenza e amore.

La diretta televisiva dell'Angelus, trasmessa da Vatican News https://www.vaticannews.va/, ha registrato un'alta affluenza di spettatori, a dimostrazione della grande attenzione e affetto nei confronti del Santo Padre. L'immagine del Papa che recita l'Angelus dalla finestra del Gemelli resterà certamente impressa nella memoria collettiva, come segno di fede, speranza e perseveranza.

La salute del Papa resta comunque al centro dell'attenzione, anche se le sue dichiarazioni e la sua presenza rassicurano sul suo ottimismo e sulla sua determinazione. Si attende con fiducia il suo ritorno alla piena attività.

(16-03-2025 12:45)