Aiuti italiani per un progetto in Giordania

Aiuti italiani per un progetto in Giordania

Mattarella riceve Re Abdullah II al Quirinale: forte impegno per la stabilizzazione della Giordania

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto oggi al Quirinale Sua Maestà Re Abdullah II di Giordania. L'incontro, avvenuto in un clima di grande cordialità e reciproca stima, si è concentrato sulle relazioni bilaterali italo-giordane e su temi di stretta attualità internazionale.

Un particolare focus è stato dedicato alla situazione in Medio Oriente e, in particolare, alla situazione della Giordania. Il Presidente Mattarella ha ribadito il fermo sostegno dell'Italia all'opera di stabilizzazione e di sviluppo economico e sociale portata avanti dal Regno Hascemita, sottolineando l'importanza strategica della Giordania per la sicurezza regionale. Il ruolo chiave del Paese nella gestione dei flussi migratori e nella lotta al terrorismo è stato ampiamente discusso.

Durante il colloquio, sono state approfondite le prospettive di collaborazione in diversi settori, tra cui la cooperazione economica, la sicurezza e la cultura. L'Italia, da sempre impegnata in Giordania con progetti di sviluppo e aiuti umanitari, ha ribadito la propria volontà di rafforzare ulteriormente i legami con il Paese.

La visita di Re Abdullah II al Quirinale rappresenta un segnale importante della solida partnership tra Italia e Giordania, una partnership basata su valori condivisi e su una lunga storia di reciproco rispetto e collaborazione. Il sostegno italiano alla Giordania si estende anche al supporto alle riforme istituzionali e democratiche, nell'ambito di un percorso di crescita e di sviluppo sostenibile per il Paese.

Il Presidente Mattarella ha espresso grande apprezzamento per il ruolo svolto da Re Abdullah II nella promozione della pace e della stabilità nella regione, sottolineando l'impegno costante del sovrano per affrontare le sfide complesse che caratterizzano il contesto geopolitico attuale. L'incontro si è concluso con la conferma della volontà di intensificare ulteriormente la cooperazione bilaterale nei prossimi mesi e anni, a dimostrazione della solidità e della vitalità del rapporto tra Roma e Amman.

Al termine dell'incontro, non sono state rilasciate dichiarazioni ufficiali da parte del Quirinale, ma le fonti diplomatiche hanno confermato la positiva atmosfera del colloquio e il reciproco impegno a consolidare ulteriormente la cooperazione. La visita del Re giordano conferma l'importanza strategica delle relazioni bilaterali, in un momento cruciale per la stabilità della regione mediorientale.

(17-03-2025 16:03)