Tragedia sul Tonale: scialpinista tedesco travolto da valanga

Tragedia sul Tonale: scialpinista tedesco travolto da valanga

Tragedia sul Presena: Valanga uccide uno scialpinista tedesco

Una valanga di notevoli dimensioni si è staccata questa mattina, intorno alle 11:00, dal ghiacciaio Presena in Trentino, sul Tonale, causando la morte di uno scialpinista e il ferimento di altre due persone, tutte di nazionalità tedesca.

La tragedia si è consumata in un'area particolarmente frequentata da appassionati di sci alpinismo, nonostante le avverse condizioni meteo che avevano reso la zona a rischio valanghe. Le autorità avevano diramato allerte, ma purtroppo ciò non è bastato ad evitare il dramma.

Secondo le prime ricostruzioni, il gruppo di scialpinisti tedeschi stava percorrendo un itinerario quando è stato sorpreso dalla valanga. L'impatto è stato violento, travolgendo completamente gli scialpinisti. Le operazioni di soccorso, avviate immediatamente grazie all'intervento di elicotteri del soccorso alpino e del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, sono state particolarmente complesse a causa del terreno impervio e delle condizioni climatiche.

Purtroppo, per uno degli scialpinisti non c'è stato nulla da fare. I soccorritori hanno potuto solo constatare il decesso. Gli altri due membri del gruppo sono stati recuperati e trasportati in ospedale, dove sono ricoverati per le lesioni riportate. Le loro condizioni, seppur serie, non sembrano essere in pericolo di vita.

Le autorità locali stanno conducendo le indagini per accertare le cause precise dell'incidente e verificare il rispetto delle norme di sicurezza. L'episodio riporta drammaticamente l'attenzione sui rischi connessi alla pratica dello sci alpinismo, soprattutto in condizioni di elevata pericolosità. La zona del ghiacciaio Presena è nota per la sua bellezza ma anche per l'elevata pericolosità delle valanghe, soprattutto in periodi di abbondanti nevicate e sbalzi di temperatura.

Si raccomanda pertanto la massima prudenza a tutti gli appassionati di sci alpinismo, invitandoli a informarsi attentamente sulle condizioni meteorologiche e del manto nevoso prima di affrontare qualsiasi itinerario in montagna. Consultate i bollettini nivometeorologici e affidatevi a guide alpine esperte per evitare tragedie simili. Meteo Trentino fornisce informazioni aggiornate.

Il tragico evento di oggi è un monito a tutti coloro che praticano sport invernali in montagna: la sicurezza deve sempre venire al primo posto.

(17-03-2025 14:54)