Milano, manifestazione per Dax: scontri, danneggiamenti e scritte sui muri – video.

Milano, manifestazione per Dax: scontri, danneggiamenti e scritte sui muri – video.

```html

Tensioni e Scontri al Corteo per Dax a Milano: Vetrine Infrante e Scritte sui Muri

Milano, [Data di Oggi] - Un corteo commemorativo in ricordo di Dax, militante di estrema sinistra ucciso a Milano nel 2003, si è trasformato in una giornata di tensione e vandalismi. La manifestazione, partita nel pomeriggio da [Punto di Partenza], ha visto la partecipazione di diverse centinaia di persone.


Secondo testimonianze raccolte sul posto, la situazione è degenerata quando un gruppo di manifestanti ha iniziato a danneggiare vetrine di negozi e a imbrattare muri con scritte inneggianti a Dax e slogan politici. Le forze dell'ordine, presenti in tenuta antisommossa, sono intervenute per disperdere i manifestanti, generando ulteriori momenti di tensione.


Si segnalano vetrine danneggiate in [Via o Zona Coinvolta] e diverse scritte sui muri di edifici pubblici e privati. Al momento non si conoscono il numero preciso dei fermi o dei feriti. La polizia sta esaminando i filmati delle telecamere di sorveglianza per identificare i responsabili degli atti vandalici.


Un video amatoriale, diffuso sui social media, mostra alcuni momenti degli scontri tra manifestanti e forze dell'ordine. Nel video si vedono persone lanciare oggetti contro gli agenti e questi ultimi rispondere con cariche di alleggerimento. La veridicità del video è al vaglio degli inquirenti.


Le autorità locali hanno espresso ferma condanna per gli atti vandalici e hanno assicurato che i responsabili saranno identificati e perseguiti. "Non tollereremo alcuna forma di violenza e illegalità", ha dichiarato [Nome di una figura politica locale, es. l'assessore alla sicurezza] in una nota.


La manifestazione, inizialmente autorizzata, aveva lo scopo di commemorare Dax e denunciare presunte violenze da parte delle forze dell'ordine. Tuttavia, gli episodi di vandalismo hanno gettato un'ombra sull'iniziativa e sollevato nuove polemiche sulla gestione dell'ordine pubblico durante manifestazioni di questo tipo.


Ulteriori aggiornamenti seguiranno non appena disponibili.

```

(16-03-2025 08:57)