Incendio in un'azienda di smaltimento rifiuti a Buccinasco

Incendio in un

Incendio alla Resmal di Buccinasco: Fiamme divorano materiale cartaceo nella piattaforma ecologica di A2A

Un incendio di notevoli proporzioni ha interessato oggi la piattaforma ecologica Resmal di Buccinasco, nel Milanese, azienda di smaltimento rifiuti del gruppo A2A. Le fiamme, divampate nel pomeriggio, hanno coinvolto principalmente materiale cartaceo stoccato all'interno dell'impianto. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco con numerosi mezzi e personale, riuscendo a circoscrivere l'incendio e a evitare che si propagasse ad altre aree dello stabilimento. L'intervento è stato lungo e complesso, durato diverse ore, a causa della grande quantità di materiale combustibile.

Al momento non si registrano feriti, ma i danni materiali sono ingenti. Le cause dell'incendio sono ancora sotto indagine, ma secondo le prime ricostruzioni, l'origine potrebbe essere accidentale. Gli inquirenti stanno lavorando per accertare con precisione le dinamiche dell'evento e individuare le responsabilità. La Resmal, impegnata nella gestione sostenibile dei rifiuti, è una realtà importante per il territorio. Questo incidente solleva interrogativi sulla sicurezza degli impianti di trattamento rifiuti e sulla necessità di adottare protocolli sempre più stringenti per la prevenzione di eventi simili.

L'impatto ambientale è al momento in fase di valutazione. Le autorità competenti stanno monitorando la qualità dell'aria per accertare eventuali emissioni nocive derivanti dalla combustione. A2A, tramite un comunicato stampa, ha espresso preoccupazione per l'accaduto e ha assicurato la piena collaborazione con le autorità per le indagini e la messa in sicurezza dell'area. L'azienda ha inoltre garantito che sta lavorando per ripristinare al più presto la piena operatività dell'impianto.

La situazione è sotto stretto controllo, ma l'incendio alla Resmal rappresenta un campanello d'allarme sulla necessità di garantire la massima sicurezza negli impianti di trattamento rifiuti, considerando il volume di materiale gestito e il potenziale impatto ambientale di un incidente di questo tipo. Seguiranno aggiornamenti non appena disponibili ulteriori informazioni dalle autorità competenti.

Contatti:
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
- Numero Verde A2A (inserire qui il numero verde A2A)
- Ufficio Stampa A2A (inserire qui i contatti dell'ufficio stampa A2A)

(17-03-2025 08:56)