Incendio distrugge azienda di smaltimento rifiuti a Buccinasco

Incendio distrugge azienda di smaltimento rifiuti a Buccinasco

Incendio alla Resmal di Buccinasco: Fiamme divampano nella piattaforma ecologica di A2A

Un incendio di notevoli proporzioni ha interessato nella giornata di oggi la Resmal, piattaforma ecologica del gruppo A2A situata a Buccinasco, nel Milanese.

Le fiamme, secondo le prime testimonianze, sarebbero divampate all'interno di un'area adibita allo stoccaggio di materiale cartaceo, generando una densa colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza. Sul posto sono intervenuti immediatamente i Vigili del Fuoco di Milano con numerosi mezzi e squadre, impegnati a domare l'incendio e a mettere in sicurezza l'area.

L'intervento dei pompieri è stato rapido ed efficace, evitando che le fiamme si propagassero ad altre zone della struttura e causando danni maggiori.

Al momento non si registrano feriti, ma le cause dell'incendio sono ancora sotto indagine. Gli investigatori stanno lavorando per accertare l'origine del rogo, valutando diverse ipotesi, tra cui un possibile cortocircuito o un'innesco accidentale. Si attendono i risultati delle perizie per comprendere appieno la dinamica dei fatti.

La Resmal, azienda specializzata nello smaltimento dei rifiuti, rappresenta un punto nevralgico per la gestione dei rifiuti del territorio. L'incendio, seppur circoscritto, ha inevitabilmente causato disagi e rallentamenti nelle attività di trattamento e smaltimento dei rifiuti. A2A, proprietaria della Resmal, ha emesso una nota ufficiale in cui si impegna a collaborare pienamente con le autorità competenti per accertare le cause dell'incendio e per ripristinare la piena operatività della piattaforma nel più breve tempo possibile.

L'incidente evidenzia ancora una volta l'importanza della sicurezza nelle strutture di trattamento dei rifiuti e la necessità di adottare misure preventive adeguate per evitare simili eventi in futuro.

Le operazioni di spegnimento sono tuttora in corso e si prevede che richiederanno ancora diverse ore. Seguiranno aggiornamenti sulla situazione nelle prossime ore. La situazione è costantemente monitorata dalle autorità locali e dalle forze dell'ordine.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale di A2A https://www.a2a.it/ o contattare i numeri di emergenza.

(17-03-2025 08:56)